Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for the ‘Curiosità’ Category

di Alan Marcheselli

Niente mi dà piu soddisfazione che una mostra allestita in modo perfetto. Sto parlando di Warhol a Palazzo Reale, Milano.

Per restare congruo con la matrice di questo sito non mi dilungo sulle opere di serigrafia esposte, che sono veramente molte e perfettamente esposte, ma vorrei inviarvi nella splendida sala dedicata alle polaroid.

Le immagini sono circa un centinaio, tutte realizzate su supporto type 100 ad eccezione di un’unica SX 70. Principalmente sono divise in due gruppi, il primo è dedicato ai ritratti che Warhol fece a persone piu o meno famose tra cui Mappelthorpe, Basquiat, Stallone, Schwarzeneger (altro che sacro e profano insieme, anzi sarebbe forse meglio dire sacro e Trash!); la seconda parte invece conta una ventina di autoritratti di Warhol realizzati con toni estremamente ludici.

L’allestimento è un elogio alla fotografia istantanea, un piccolo anfiteatro di leggii in metallo grigio con illuminazione sulle singole foto, un vero capolavoro.

Nonostante il prezzo non proprio abbordabile (34€), vi garantisco che il catalogo dedicato alla mostra è un piccolo gioiello, che contiene tutte le opere esposte e – sempre per mia somma gioia – tutte le polaroid in scala 1:1.

Amo Warhol dalla mia infanzia e questa è una delle più belle mostre a lui dedicate sul suolo italiano, sicuramente da vedere.

1384960_10201630948433800_1545036428_n

Read Full Post »

di Emanuele Perucca-Orfei

In questo appuntamento con “Ovunque c’è una Polaroid” una raccolta di quasi 1 ora in compagnia di spezzoni di film e telefilm accomunati dalla presenza della nostra amata Polaroid e in alcune parti “aguzzate la vista”.

Nella prima parte i film che troveremo sono:

Cercasi Susan disperatamente, Mamma ho riperso l’aereo, The Wrestler, Almost famous, Fame, This must be the place, L’artista, Non avere paura del buio, The silent house.

Nella secoda parte invece:

Il dittatore, Detention, Takers, Sono il numero quattro, American pie, Zipper, E.T., Superman II, Top gun, Thelma&Louise, Ghajini, Shutter.

Telefilm:

Criminal minds, Brucas, C.S.I., Alla fine arriva mamma, Gossip girl, Tutto in famiglia, Torchwood, Lost, Fringe, Ris Roma 3, Miracles, The Simpsons.

Per i commercial andiamo invece in Giappone.

  • Polafilm 1° parte

  • Polafilm 2° Parte

  • Telepola

http://www.facebook.com/photo.php?v=10200679593688751&l=401397682217874801

  • Commercial

Read Full Post »

di Emanuele Perucca-Orfei

Eccoci nuovamente con l’appuntamento “Ovunque c’è una Polaroid” e oggi musica musica musica!!!

Cominciamo il nostro consueto giro per il mondo polaroid-musicale partendo dalla capitale della Scozia con l’Indie-rock degli Idlewild con il brano “Satan Polaroid“, il tempo di un click e ci ritroviamo in Germania con il rap di Mohammed Ali Malik che canta “Polaroid“.

Chiaramente non solo versi cantati sono dedicati alla Polaroid, ma anche nei video musicali ne viene fatto un grande uso visivo e, a mio parere, è molto più divertente.

Andiamo in America dove Vali col suo brano “Polaroid” contempla stesa sul letto tante foto, rimaniamo negli States con Matt Sztyk che ci suona e canta la sua visione della Polaroid.

Katy Perry con la sua “The one that got away” ricorda alcuni momenti felici della sua vita in compagnia della nostra amata Polaroid ed infine,dalla Francia, con il brano “la falaiseUn Homme et une famme ci mostra tante tante foto che prendono “vita” tramite stop-motion.

  • Musica
  • Video
  • Commercial

Read Full Post »

di Emanuele Perucca-Orfei

In questo nuovo post, prenderemo in esame il rapporto di “collaborazione” fra la Polaroid e le altre aziende.

Il fatto che la Polaroid sia un oggetto di culto, lo dimostrano non solo film, video musicali, brani originali, telefilm etc. Ma anche molte pubblicità non inerenti alla fotografia come banche, caffè, gioielli, occhiali, supermercati…che usano, all’interno dei propri spot, la nostra amata Polaroid.

Vediamone qualcuno:

Read Full Post »

Da oggi:

questo blog è Co2Neutral! Un’iniziativa ambientalista proposta da DoveConviene.it, che si propone di azzerare le emissioni Co2 del tuo blog piantando un albero in una zona boschiva a rischio di desertificazione e che grazie alla pubblicazione dei volantini pubblicitari online si propone di ridurre lo spreco di carta. Aderendo all’ iniziativa viene piantato un albero la cui produzione di ossigeno andrà a compensare le emissioni di Co2 emesse dal proprio blog andando così a neutralizzare anidride carbonica prodotta dal nostro sito. Questo dato non è particolarmente noto, ma un sito internet produce in media 3,6Kg di anidride carbonica ogni anno, abbastanza preoccupante se pensiamo alla miriade di siti web che esistono, ma un albero può assorbire fino a 5Kg di Co2 ogni anno e proprio per questo che aderendo all’ iniziativa contribuiremo a fare del bene . . . Doveconviene in prima persona si è fatta carico di questo problema e ha iniziato a riproporre i volantini pubblicitari online rendendoli fruibili sia su Pc che su iPhone, iPad e Android, mirando a una maggiore ecosostenibilità, e ognuno può fare il suo per portare avanti questo grande obiettivo. Doveconviene ha oramai piantato oltre 1500 alberi, ma l’ iniziativa non si ferma qui e si propone di raggiungere almeno i 2.000 alberi per settembre, per questo abbiamo proprio bisogno di voi, blogger italiani che vi schierate a favore della natura e dell’ ecosostenibilità. Diffondiamo l’ iniziativa e rendiamo il nostro Mondo migliore e più vivibile!

Per chi volesse approfondire nel dettaglio sull’iniziativa vi invitiamo a visitare http://www.iplantatree.org/project/7

Read Full Post »

Tantissimi complimenti ai nostri Polaroiders in mostra con le loro Transparencies dal 1 al 29 settembre presso l’Impossible Project Space di Vienna!

Since the very creative Impossible beginning the Transparency Technique has been one of the most beloved methods – easy, with astonishing results and loads of fun that is only possible with real analog instant material. 

Featuring the very first Impossible Transparencies ever created, this exhibition shows the work of the Impossible Transparencies Competition winners. 

For luminous presentation the Impossible Magnetic LED Frames will turn the Impossible Project Space Vienna into a mysterious yet bright place. 

The Photographers:

  • Alan Marcheselli
  • Bernd F. Oehmen
  • Britta Hershman
  • Carmen Palermo
  • Cherry Collins
  • Frank Merath
  • Frederic Vinolas 
  • Gian Guido Zurli
  • Hervé Benz
  • James Matthew Carroll
  • Jon Jekel
  • Li Ang
  • Luca Tommaso Cordoni
  • Lucile le Doze
  • Michael Collins
  • Mik Boitier
  • Monica Saviron
  • Noah Kolb
  • Stefano Tirelli
  • Susanne Melanie Berry
  • Teodora Stoica

Read Full Post »

di Emanuele Perucca-Orfei

Un nuovo viaggio Polaroid-Musicale ci attende:

Partiamo con Evangeline dal vivo col brano “Polaroid”, facciamo poi un tuffo in pieno anni ’80 con i suoni sintetici di Ruth col brano “Polaroid-Roman-Photo”.

Passiamo ora alla sezione video dove possiamo ammirare la Polaroid in un brano che molti di voi conosceranno “This is the life” di Amy Macdonald per poi concludere con Hilary Duff che ci mostra la sua Spectra nel video “So Yesterday”.

Concludiamo poi con l’immancabile appuntamento con i “commercial”.

 

  • Musica – testo
  • Musica – video
  • Commercial

Read Full Post »

Chi ha detto che le cartoline non si spediscono più?

Con il kit di Impossible project “Instant Impossible Postcards”  potrete inviare la vostra originalissima e personalissima polaroid fresca fresca di scatto ai vostri amici!

Il kit è adatto a tutte le immagini PX, ogni set contiene 10 cartoline pieghevoli con inserto autoadesivo.

 

Read Full Post »

di Emanuele Perucca-Orfei

Oggi “Ovunque c’è una una Polaroid” dedica uno speciale alla Impossible Project che ha riportato in vita la possibilità di continuare ad usare le nostre macchine a sviluppo immediato.

Oltre a capire come vengono create queste nuove pellicole, avremo la possibilità anche di entrare nei meandri della fabbrica e vedere i macchinari usati con interviste ai fondatori e tecnici della Impossible Project, per poi concludere con il nostro Beppe Bolchi che al Photoshow ci illustra l’utilizzo delle “carte Impossible”.

Immancabili infine i commercial esclusivamente “Impossible”.

  • Impossible Project: la nuova era dello sviluppo immediato
  • Commercial

Read Full Post »

di Emanuele Perucca-Orfei

In questo nuovo post gireremo il mondo in cerca di documentari ed interviste dove la nostra amata Polaroid non può che esserne protagonista.

Nel primo link interviste a fotografi professionisti fra cui il nostro Galimberti, spostiamoci poi in Spagna in un programma televisivo dove vari artisti parlano e ci mostrano le loro Polaroid.

Ecco che col tempo di un click ci ritroviamo in Giappone per poi concludere il nostro viaggio in Italia dove abbiamo una veloce storia della fotografia.

Per concludere i 2 immancabili commercial.

  • America
  • Spagna
  • Giappone
  • Italia
  • Commercial

Read Full Post »

Older Posts »