Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for the ‘Eventi’ Category

Appuntamento da segnare in agenda! Sabato 22 Novembre, dalle ore 15.30 alle 19.30, presso gli studi di Officina Fotografica (via Emilia est 162, Modena) sarà allestito un set fotografico seguito da Alan Marcheselli, con la partecipazione di Ria Suicide.

Con il supporto tecnico e artistico di Alan, durante l’evento sarà possibile provare direttamente sul set le diverse macchine Polaroid e la gamma completa delle pellicole Impossible, disponibili da acquistare.

Read Full Post »

Appuntamento da non perdere! Dal 12 al 14 settembre, presso il Vintage Festival di Padova, è in esposizione la mostra “Diversamente istantanee” (area espositiva primo piano)!

Il mezzo, il veicolo è lo stesso; la fotografia istantanea. Ma è il percorso dei singoli fotografi che genera la forma e trascende la materia per creare immagini e suggestioni.

Quattro artisti a confronto con il mezzo istantaneo presentano porfolio diversi nell’approccio e nei contenuti, da “ Senza testo “ di Marco Ragana, opera fotografica in purezza, a “ BatPola” di Alan Marcheselli che rinuncia alla macchina fotografica per realizzare manualmente le proprie immagini, passando per “ Verona Neornithes “ della Coppia artistica Massimo e Silvia Pedrina che contaminano la fotografia con la grafica e la pittura.

Impossible-Mostra-Cover

Per maggiori informazioni, consultate il sito di Polaroiders e del Vintage Festival.

Read Full Post »

Nata dalla volontà dei fondatori di http://www.polaroiders.it , Carmen Palermo e Alan Marcheselli, la Collezione raccoglie un estratto dei quattro anni di storia del social network italiano dedicato alla fotografia istantanea. Un percorso che nasce con le ultime pellicole Polaroid disponibili sul mercato e prosegue con immagini realizzate con le nuove Impossible.

La collettiva verrà esposta mercoledì 2 aprile presso lo Spazio Imago di Pescara.

1911704_486985931423504_1157587597_n

I fotografi rappresentano un gruppo eterogeneo sia in termini di età che si sviluppa dai 15 ai 60 anni, sia in termini di esperienze e approccio alla fotografia. Questi i nomi dei POLAROIDERS:

Daniele Need Mariani
Menico Niki Snider
Federica Abate
Silvano Peroni
Gianni Grattacaso
Silvia Ianniciello
Franco Mammana
Mario Ceppi
Bizarre Mind
Massimo Dotti
Four Lines
Luca Giaretta
Mariano Biazzi Alcàntara
Paolo Tisato
Christian Sorrentino
Massimiliano Lardi
Alan Marcheselli
Michela Scagnetti
Caterina Filippi
Matteo Rosso
Enrico Borgogni
Andrea Tonellotto
Luca Di Murro Superfoto
Carmen Palermo
Cristian Gelpi
Luca Zanella
Latte Amaro
Luca Peroni
Christian Ghisellini
Lucia Semprebon
Marco Ragana
Giacomo Inches
Silvia Giorgis

10003979_486985784756852_1011792012_n

Read Full Post »

di Alan Marcheselli

Da oltre 20 anni, gennaio è per me il periodo di Artefiera Bologna. Ho ripreso il lavoro dopo la befana ed ero più che certo che quest’anno non ci sarei andato. Poi, a una settimana prima dell’evento, mi sono immancabilmente fatto prendere dallo scrupolo – “e se questo fosse l’anno bello, in cui finalmente vedrò qualcosa di interessante?”. Così, previo un minimo di organizzazione, si (ri)torna ad Artefiera.

Non ho in nessun modo la presunzione di essere né un esperto d’arte in generale né di fotografia ma, nel caso di quest’ultima, sono in grado di discernere le immagini dei principali autori contemporanei e quelle degli autori storici. Artefiera rappresenta per me il metro per giudicare la presenza e il valore della fotografia nel mondo artistico contemporaneo.

Quest’anno, per la prima volta – a parte il biglietto di ingresso – ho trovato Artefiera congrua al suo nome. Si nota che le gallerie stanno giocando in difesa, la proposta artistica sui giovani e sul nuovo è ridotta all’osso, così come la presenza di fotografie.
Sembra ufficiale: la fotografia è in questa fase considerata un’arte minore, un prodotto che non può competere con pitture, sculture o installazioni. Rimangono solo alcune assurde presenze e contraddizioni, immagini di un mondo che vive non sulla sostanza ma sulla forma di presentazione della stessa.

Simpatica l’idea di ghettizzare la fotografia in una zona dedicata e ridefinita “MIA“, perché ospita una selezione dei partecipanti alla fiera milanese. Temo che chi ha curato questo evento non si renda conto dell’informazione che passa ad un utente medio quando ciò che vede è, prima: “Benvenuto alla fiera dell’arte” e poi: “Arrivederci. Ora stai entrando nella fiera della fotografia“. (altro…)

Read Full Post »

Vi segnaliamo un appuntamento assolutamente da non perdere: sabato 25 gennaio a Bologna – presso l’Accademia della Belle Arti – Alan Marcheselli espone i 3 mosaici fotografici della serie Nimue, in occasione dell’Art City White Night.

Le opere sono state realizzate attraverso degli scatti fatti con una Nikon D600, scomposti a mezzo Photoshop e stampati su pellicole PX680 NPF istantanee tramite Instant LAB.

Nimue è né più né meno che un elogio alla pazzia, alla visione distorta, alla percezione di se stessi paragonata alla visione di chi ci osserva, così in ogni immagine si contrappongono due figure, la realtà e l’immaginazione e forse ci risulta fin troppo facile definire l’una e l’altra: discernere tra realtà e fantasia non è un gioco, o forse si, basta un po’ di pazzia.

[Alda Merini]

 

Per maggiori informazioni, vi invitiamo a visitare la pagina su Polaroiders.

 

Nimue I LAB Experience di Alan Marcheselli su Vimeo.

Read Full Post »

Un pomeriggio per ritrovarsi tra vecchi amici e conoscersi tra nuovi polaroiders nel “paradiso dei polaroiders”.

Quando?

Sabato 5 ottobre 2013 dalle ore 16:00 alle ore 21:00

Dove?

Presso l’Impossible Partner Store di Maranello (via Gazzotti 39, Fiorano, Modena)

Cosa vi aspetta?

Il Party sarà ricco di eventi, tra cui la presentazione della nuova pinhole Impossible 600, un FREE shooting con 3 modelle professioniste, una mostra che vedrà esposte le foto selezionate su Facebook (per partecipare, regolamento QUI) stampate su pellicola Impossible con il nuovo Instant Lab, la presentazione dello stesso con la possibilità di provarlo direttamente voi stessi e l’incontro con Vincenzo Auteri, wholesale Europe di Impossible Project che introdurrà le nuove realizzazioni e i progetti in via di sviluppo negli stabilimenti di Enschede.

Read Full Post »

Il 28 Settembre 2013 dalle ore 10:00 fino alle ore 17:00, presso il Frame festival, nel Palazzo dei Congressi di Salsomaggiore Terme (Viale Romagnosi 7), si terrà il Workshop “IMPOSSIBLE Film & Creative” tenuto da Alan Marcheselli.

Il workshop ha una durata di 6 ore (con pausa pranzo di 1,5 ore a metà) durante le quali verranno trattate diverse tecniche di sviluppo e manipolazione delle pellicole, per aggiungere un tocco di originalità allo scatto.

Questi i temi trattati nel workshop nel dettaglio:

  • presentazione delle nuove pellicole istantanee IMPOSSIBLE Type PX (per fotocamere polaroid x70 e 600) e Type PZ (per fotocamere polaroid di tipo Image/Spectra).
  • tecniche di scatto con fotocamere Polaroid Model 600, SX70 e Image/Spectra
  • utilizzo e mantenimento pellicole IMPOSSIBLE.
  • tecniche creative comprendenti manipolazione, framing, distacco emulsione (lift off), creazione immagini trasparenti (Transparencies Technique),  recupero negativi,  picture engraving, ovvero scolpire le immagini con il calore, creazione di immagini true 3D  e lettering.

Si consiglia di portare la propria fotocamera istantanea al workshop, chi non è in possesso della macchina potrà utilizzare quelle messe a disposizione da Impossibile.

Il workshop ha un costo di 60€ a persona per un numero massimo di 15 partecipanti.

Read Full Post »

Maria Vodarich, vincitrice del premio APPARAMENTO LAGO – ISO600 2012, apre, con la sua mostra personale, la stagione degli eventi di APPARTAMENTO LAGO – BRERA, una delle più suggestive e moderne location nel cuore di Milano.

Le opere di Maria Vodarich, composizioni poetiche realizzate trasferendo scatti in Polaroid su carta nobile, verranno esposte dal 26 settembre al 10 Ottobre 2013, nella ZONA SOCIAL del famoso Appartamento di via Brera 30, creando con esso un vero e proprio dialogo.

Maria Vodarich, premiata all’unanimità dalla giuria – composta dal designer Marco Bravo unito al Fotografo e Artista Istantaneo Maurizio Galimberti e al gallerista Carlo Alberto Zini – come “L’autrice che ha meglio interpretato il tema del design durante la seconda edizione di ISO600 – FESTIVAL ITALIANO DELLA FOTOGRAFIA ISTANTANEA”, è nata a Cherso, un’isola della Croazia e vive a Cesenatico.

Ha iniziato a fotografare nel ’93 mentre è nel 2000 che è nato il suo interesse per le pellicole Polaroid.

Ha esposto in mostre personali e collettive in Italia, Francia, Svizzera, Giappone, Arabia Saudita, Singapore e Stati Uniti.

Le sue foto sono apparse in numerose riviste specializzate del settore e alcune di esse sono inserite nella Polaroid Collection, una delle più prestigiose Collezioni d’arte degli Stati Uniti d’America.

La mostra è realizzata grazie a:

APPARTAMENTO LAGO- BRERA

Via Brera 30 – Milano

www.appartamentolago.com

brera@appartamentolago.com

ISO600 – FESTIVAL ITALIANO DELLA FOTOGRAFIA ISTANTANEA

www.iso600.org

iso600festival@gmail.com

InvitoMostraweb

MOSTRA PERSONALE DI MARIA VODARICH

26 SETTEMBRE – 10 OTTOBRE

C/O APPARTAMENTO LAGO BRERA

Via Brera 30, Milano

Inaugurazione Giovedì 26 Settembre ore 18.30 con la presenza dell’autrice

Orari di apertura: Lun – Ven dalle 10:00 alle 18:00

Read Full Post »

Dal 28 Settembre 2013 fino al 29 Settembre 2013 presso il Frame Festival a Salsomaggiore Terme (Salsomaggiore Terme) sarà in mostra il lavoro UMORE NERO di Alan Marcheselli.

L’ umore nero ha fatto più fotografi misantropi, che la fotografia abbia fatto immagini stimabili.

Gianbattista Giovio ( reloaded )

Umore nero … quella condizione di intima estraneità che ci impedisce di relazionarci con il mondo.

Dove l’autocommiserazione è il sudario che indossiamo e il cibo che porgiamo alla nostra anima.

1001257_10201281313413143_327885709_n

 

http://www.alanmarcheselli.com/portfolio/umore-nero/

Read Full Post »

Sabato 28 e domenica 29 settembre non perdetevi la Polaroiders collection, esposta al Frame Foto Festival di Salsomaggiore.

1001257_10201281313413143_327885709_n

Gli artisti della Polaroiders Collection in mostra a FRAME:

Giacomo Inches

Caterina Filippi

Mariano Biazzi Alcantara

Massimo Dotti

Menico Snider

Silvia Ianniciello

Silvia Giorgis

Paolo Tisato

Carmen Palermo

Gianni Grattacaso

Four Lines

Ghisellini Chrisitian

Cristian Gelpi

Silvano Peroni

Luca Peroni

Luca Giaretta

Lucia Semprebon

Federica Abate

Franco Mammana

Massimiliano Lardi

Alan Marcheselli

Christian Sorrentino

Bizarremnind

Matteo Rosso

Andrea Tonellotto

Mario Ceppi

Michela Scagnetti

Marco Ragana

Enrico Borgogni

Latte Amaro

Luca Zanella

Non perdetevi l’occasione di ammirare la collezione delle polaroid più belle di sempre della nostra community!

Read Full Post »

Older Posts »