Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for the ‘FESTIVAL FOTOGRAFIA ISTANTANEA’ Category

Maria Vodarich, vincitrice del premio APPARAMENTO LAGO – ISO600 2012, apre, con la sua mostra personale, la stagione degli eventi di APPARTAMENTO LAGO – BRERA, una delle più suggestive e moderne location nel cuore di Milano.

Le opere di Maria Vodarich, composizioni poetiche realizzate trasferendo scatti in Polaroid su carta nobile, verranno esposte dal 26 settembre al 10 Ottobre 2013, nella ZONA SOCIAL del famoso Appartamento di via Brera 30, creando con esso un vero e proprio dialogo.

Maria Vodarich, premiata all’unanimità dalla giuria – composta dal designer Marco Bravo unito al Fotografo e Artista Istantaneo Maurizio Galimberti e al gallerista Carlo Alberto Zini – come “L’autrice che ha meglio interpretato il tema del design durante la seconda edizione di ISO600 – FESTIVAL ITALIANO DELLA FOTOGRAFIA ISTANTANEA”, è nata a Cherso, un’isola della Croazia e vive a Cesenatico.

Ha iniziato a fotografare nel ’93 mentre è nel 2000 che è nato il suo interesse per le pellicole Polaroid.

Ha esposto in mostre personali e collettive in Italia, Francia, Svizzera, Giappone, Arabia Saudita, Singapore e Stati Uniti.

Le sue foto sono apparse in numerose riviste specializzate del settore e alcune di esse sono inserite nella Polaroid Collection, una delle più prestigiose Collezioni d’arte degli Stati Uniti d’America.

La mostra è realizzata grazie a:

APPARTAMENTO LAGO- BRERA

Via Brera 30 – Milano

www.appartamentolago.com

brera@appartamentolago.com

ISO600 – FESTIVAL ITALIANO DELLA FOTOGRAFIA ISTANTANEA

www.iso600.org

iso600festival@gmail.com

InvitoMostraweb

MOSTRA PERSONALE DI MARIA VODARICH

26 SETTEMBRE – 10 OTTOBRE

C/O APPARTAMENTO LAGO BRERA

Via Brera 30, Milano

Inaugurazione Giovedì 26 Settembre ore 18.30 con la presenza dell’autrice

Orari di apertura: Lun – Ven dalle 10:00 alle 18:00

Read Full Post »

Dal 19 al 21 Luglio 2013, presso Torre Oselanda (Paratico – Brescia) avrà luogo la mostra personale di Valérie Evrard Photographe, vincitrice del premio del Premio Oselanda 2012.

Non è finita qui, perché in concomitanza alla personale di Valérie Evrard, si terranno anche la mostra personale di Lucia Semprebon e la mostra collettiva Polaroiders con Ernesto MezzeraGaetano de CrecchioEnrico Borgogni, Daniele need Mariani e Silvano Peroni.

L’evento è realizzato in collaborazione con il comune di Paratico assessorato alla cultura, il gruppo fotografico Sarezzo Sarèarte, Impossible partner shop Maranello, www .polaroiders.it e Brain Storming 2 racconti in polaroid.

Non mancate!

1002986_440152342749746_874367958_n

Read Full Post »

ISO600 non è stata solo una mostra, un insieme di fotografie esposte, ma anche e soprattutto un confronto collettivo tra persone accomunate dalla stessa passione, l’interesse acceso da questo evento è culminato in diversi contest volti a premiare diverse categorie di artisti e questo è l’elenco ufficiale dei vincitori:

Impossible Talent Prize

Lorenzo Papadia

Cristina Altieri

Umberto Mancini

Sofia Bucci

Originariamente pensato per premiare tre autori l’Impossible Talent Prize è stato esteso per volere della giuria ( Marco Bravo – Designer / Maurizio Galimberti – Fotografo e Artista Istantaneo /Carlo Alberto Zini – Gallerista ) a 4 artisti che con le loro opere hanno rappresentato al meglio il potenziale delle nuove pellicole Impossible.

Pezzi Unici

Cinzia Iacovelli

Rossella Orizio

Daniele Mariani

Kathéuda Braccio

Maurizio Strippoli

Carlo Gallerati – fotografo e gallerista e Noemi Pittalunga – storica e critica d’arte contemporanea hanno selezionato i 5 autori che meglio hanno concretizzato il concetto di “pezzo unico” e vedranno così un’ opera esposta presso la Galleria Gallerati in Roma in occasione della mostra “ Pezzi unici “ che si terrà nel 2013.

Esclusivamente Donne

Claudia Toloni

Maria Vodarich

Federica Abate

Roberta Orlando

Fabrizia Ranelletti – storico e critico d’arte ha scelto le 4 vincitrici per questo contest tutto al femminile che vedrà la realizzazione di un video catalogo con il materiale selezionato corredato da contributo critico a cura della stessa dott.ssa Ranelletti e divulgato con il supporto dell’associazione “Incontri e Eventi”

 

Premio Oselanda

Valerie Evrard

La giuria (Silvano Peroni – Delegato FIAF Brescia / Ernesto Mezzera – Fotografo / Carlo Alberto Zini – Gallerista ) conferma Valerie Evrard come artista di indiscusso talento premiandola con una mostra personale nella splendida cornice della torre Oselanda a Paratico.

Premio Caielli

Federica Abate

Le immagini di Federica convincono i giurati (Roberto Caielli – Stampatore Fine Art e Fotografo / Maurizio Galimberti – Fotografo e Artista Istantaneo / Carlo Alberto Zini – Gallerista ) ad assegnarle il premio Caielli, una gigantografia fine art realizzata da Roberto Caielli di uno scatto dell’autrice.

Premio Lago

Maria Vodarich

Appartamento Lago Brera che è il riferimento una delle più suggestive e moderne location di Milano, forte delle decisioni dei giurati ( Marco Bravo – Designer / Maurizio Galimberti – Fotografo e Artista Istantaneo /Carlo Alberto Zini – Gallerista ) ospiterà una personale delle veterana della fotografia istantanea Maria Vodarich nel 2013.

L’organizzazione di ISO600 e tutti gli autori si uniscono in un sentito ringraziamento ai giurati e a coloro che si sono offerti per istituire questi premi. GRAZIE!

Read Full Post »

Ultimo appuntamento con il racconto di Alan; il Festival è terminato, ci rimangono emozioni, ricordi, risate e … un po’ di nostalgia.

Domenica, finalmente domenica, purtroppo domenica, non si sa bene cosa pensare, mentre nella fredda mattina si scaricano gli scatoloni pieni di Polaroid del mercatino della fotografia istantanea. Il tempo passa in fretta ed è già ora di aprire il grande portone di legno e scoprire che fuori c’è già gente ad aspettare.

Continuano le emozioni con il workshop creativity time tenuto da Alan e Carmen, mentre la galleria si riempie di spettatori affascinati dalle opere e dalle centinaia di polaroid in esposizione, arriva Caielli e l’attenzione viene rapita dalle sue stampe fine art, poi la porta della sala workshop si chiude alle spalle dei dieci fortunati che seguiranno il suo intervento.

visitatori sono l’anima di ISO600 e per tutto il tempo non sono mai mancati, quando l’orologio segna ormai le 18 ha inizio la premiazione dei vincitori degli svariati contest.

Infine non senza emozione è tempo di chiudere per l’ultima volta il grande portone di legno mentre le opere riposano nelle scatole per tornare dai loro autori, non senza avere lasciato però un’emozione nei cuori di chi le ha ammirate.

ISO600 è finito, ma tornerà sicuramente a portare un po’ di magia istantanea ai vostri occhi.

Alan Marcheselli

Questo slideshow richiede JavaScript.

© Leone Luraghi, Silvia Pisani e Roberta Orlando

Read Full Post »

PRIVATO“: collettiva di fotografia istantanea erotica (ingresso V.M. 18) presso NO NAME SPACE (c.so Lodi, 56).

Questo slideshow richiede JavaScript.

© Leone Luraghi

Read Full Post »

Appuntamento fisso con il racconto di Alan e le fotografie di Roberta Orlando per assaporare nuovamente le sensazioni di ieri:

Quando la sveglia suona al mattino gli occhi faticano ad aprirsi, ma
la mente riporta già alla giornata trascorsa, la seconda del
calendario ufficiale, una giornata densa di emozioni e di incontri.

Samuele Piccoli di Stenopeika apre la giornata portando la sua
esperienza di fotografo Pinhole e la sua competenza di artigiano
costruttore di macchine fotografiche in un workshop che ha definito “
una chiacchierata sulla fotografia a foro stenopeico”, un momento per
riordinare le sedie e sgomberare i tavoli e Marina Alessi ci porta nel
suo mondo al contrario raccontandoci attraverso il portfolio “ facce
da leggere “ la sua esperienza con la Big One la famosa Polaroid per
pellicole 20X24 Pollici e mentre gli ospiti si dividono tra le varie
location Off  nella sede centrale si sente parlare  così:  “ hai
visto Strippoli e Varsi allo IED ? “ … “ Sei gia stato a vedere Body
Tales a JPG ? “ … “ e Borgogni, quello che espone all’Incoronata ? “

Arrivano visitatori illustri e i giurati dei contest, Marco Bravo,
Curtis, Maurizio Galimberti e elementi storici di Polaroid Italia,
così gli spettatori diventano spettacolo, portando la loro passione
esperienza e i loro ricordi a noi.

Cala la sera ma non l’attenzione mentre il Wholesale manager di The
Impossible Project presenta le novità per il 2012 / 2013 tra cui
l’instant Lab e le nuove pellicole “8X10”  a colori .

Quando la sala corsi e conferenze chiude inizia la corrida dei
fotografi che armati della loro macchina preferita coinvolgono il
pubblico in una serie di piccoli progetti fotografici ; Leone Matteo
Luraghi prosegue il cammino dei suoi inscatolati, mentre Thomas e
Marco ospiti Austriaci coinvolgono i presenti in un progetto di triple
esposizioni … poi il grande portone di legno si chiude su questa
giornata istantanea, il sabato è finito, domani sarà ancora una
giornata di fotografia e di emozioni, un’altra giornata a ISO600.

Alan Marcheselli

Questo slideshow richiede JavaScript.

© Roberta Orlando

Read Full Post »

Ultima giornata del Festival della Fotografia istantanea. Vediamo cosa prevede il programma di oggi!

© Roberta Orlando

Apertura ARTRA GALLERY (via Burlamacchi 1) ore 1o:00, dove troverete:

Polaroiders@ISO600, la collettiva di più di 50 artisti istantanei – Sala 1, Sala 2, Sala 3

Marina Alessi 20X24” e il suo progetto “Facce da leggere”, con una selezione degli scatti realizzati con la più grande delle pellicole Polaroid  ( 50X60 cm. )

Impossible Pioneer 8X10”: in mostra gli scatti realizzati con le prime pellicole 8X10” realizzate da Impossible Project

Museo della Polaroid con oltre 200 macchine fotografiche esposte, dalla Model 95  ad oggi – Sala 3

Biblioteca Istantanea Collezione di libri e cataloghi fotografici dedicati alla fotografia Istantanea ( collezione privata ) – Sala 3. All’interno della Biblioteca istantanea saranno visionabili i diari d’artista dei seguenti autori :

CAROLA DUCOLI  Vincitrice del concorso BE YOURSELF diario d’artista ( esposta in oltre con il suo nuovo progetto “La voce a te dovuta”  ispirato ad una poesia di P. Salinas )

ALESSANDRO GARAVINI e ELISA DESORTES.

Inoltre, IMPOSSIBLE POP UP SHOP  a cura di NITAL, distributore italiano The Impossible Project – Sala 2

***

Non perdetevi, inoltre, le altre mostre del circuito ISO600 OFF a  JPEG, L’INCORONATA, FNAC, OSTELLO BELLO, IED, APPARTAMENTO LAGO, NO NAME SPACE, LAGO STORE E VALERIA BELLE STAMPE! Qui per conoscere tutto il programma!

***

Tra gli eventi di oggi, sono previsti:

Ore 10,30/12,00 – ARTRA Gallery – Workshop : Creativity Time – La creatività applicata alla fotografia istantanea, oltre 30 tecniche realizzabili con le pellicole integrali Impossible. A cura di Alan Marcheselli e Carmen Palermo.

Ore 14,30/18,00 – ARTRA Gallery – Workshop : Postproduzione per la stampa Fine Art in grande, grande formato delle Polaroid a cura di Roberto Caielli.

Ore 18,30/19,00 – ARTRA Gallery – Premiazione vincitori Impossible talent prizepremio Appartamento LAGO

VI ASPETTIAMO!

Read Full Post »

Art & Censure Ready Made“, mostra fotografica personale di Gianluca Vidotto fino al 16 Ottobre 2012 presso Appartamento Lago (via Brera 30).

Orari di apertura dalle ore 10,00 alle ore 18,00

Questo slideshow richiede JavaScript.

© Silvia Pisani

Read Full Post »

SILENCE, mostra fotografica personale di Maurizio Strippoli eTHIS SIDE OF PARADISE, mostra fotografica personale di Matteo Varsi presso IED (Via Amatore Antonio Sciesa, 4) fino al 31 Ottobre 2012.

Orari di apertura : Lunedì al Venerdì: 9.00 – 20.00

Questo slideshow richiede JavaScript.

© Silvia Pisani

Read Full Post »

Cosa prevede oggi il Festival della Fotografia istantanea?

Apertura ARTRA GALLERY (via Burlamacchi 1) ore 14:00, dove troverete:

Polaroiders@ISO600, la collettiva di più di 50 artisti istantanei – Sala 1, Sala 2, Sala 3

Marina Alessi 20X24” e il suo progetto “Facce da leggere”, con una selezione degli scatti realizzati con la più grande delle pellicole Polaroid  ( 50X60 cm. )

Impossible Pioneer 8X10”: in mostra gli scatti realizzati con le prime pellicole 8X10” realizzate da Impossible Project

Museo della Polaroid con oltre 200 macchine fotografiche esposte, dalla Model 95  ad oggi – Sala 3

Biblioteca Istantanea Collezione di libri e cataloghi fotografici dedicati alla fotografia Istantanea ( collezione privata ) – Sala 3. All’interno della Biblioteca istantanea saranno visionabili i diari d’artista dei seguenti autori :

CAROLA DUCOLI  Vincitrice del concorso BE YOURSELF diario d’artista ( esposta in oltre con il suo nuovo progetto “La voce a te dovuta”  ispirato ad una poesia di P. Salinas )

ALESSANDRO GARAVINI e ELISA DESORTES.

Inoltre, IMPOSSIBLE POP UP SHOP  a cura di NITAL, distributore italiano The Impossible Project – Sala 2

***

Non perdetevi, inoltre, le altre mostre del circuito ISO600 OFF a  JPEG, L’INCORONATA, FNAC, OSTELLO BELLO, IED, APPARTAMENTO LAGO, NO NAME SPACE, LAGO STORE E VALERIA BELLE STAMPE! Qui per conoscere tutto il programma!

***

Tra gli eventi di oggi, sono previsti:

Ore 14,00/15,30 – ARTRA Gallery – Seminario: La fotografia stenopeica – progettazione, arte e filosofia – a cura di Samuele Piccoli

Ore 14,00/17,00 – FNAC Milano – WorkshopIMPOSSIBLE on SX70 a cura di Menico Snider

Ore 16,00/17,30 – ARTRA Gallery – Incontro con l’autrice : Marina Alessi, la fotografa italiana con all’attivo importanti portfolio realizzati con la famosa Polaroid BIG ONE e le pellicole 20X24” racconta la sua esperienza e il suo “mondo alla rovescia”

Ore 18,00/19,30 – ARTRA Gallery – Presentazione nuovi prodotti Impossible a cura di Vincenzo Auteri.

Ore 20,00/21,30 – ARTRA Gallery – Performance di scatto e manipolazione a cura di vari artisti, il pubblico sarà coinvolto.

VI ASPETTIAMO!

© Roberta Orlando

Read Full Post »

Older Posts »