Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for the ‘Tutorial di Alan Marcheselli’ Category

Eccoci di nuovo all’appuntamento fisso con i Tutorial di Polaroiders.it! Il tutorial di questa settimana illustra la stupenda tecnica delle Transparencies, Alan Marcheselli ci spiega come fare:

1. Dotatevi di un asciuga capelli e di un cutter, preferibilmente con lama a 60 gradi.

2. Scattate la vostra istantanea e abbiate cura di schemarla dalla luce.

3. Dopo circa 20 minuti per le pellicole in bianco e nero e 2 ore per quelle a colori, eliminate

spugnetta e serbatoio come da TUTORIAL 01 e sganciate le linguette nere che fissano il

negativo al positivo.

4. Scaldate con l’asciuga capelli a massima temperatura per 30 secondi circa.

5. Distaccate il negativo dal positivo.

6. Ora il positivo è perfettamente trasparente e dopo 30 minuti di essicazione a temperatura

ambiente sarà a vostra  diposizione.

N.B. Questa tecnica è utilizzabile con tutte le pellicole istantanee Impossible.

Alla prossima settimana con un altro interessantissimo tutorial!

Read Full Post »

Ben ritrovati per il terzo appuntamento con i tutorial di Polaroiders.it! Quest’oggi Alan Marcheselli ci fa vedere come “scolpire” una pellicola Impossible con un pirografo.

1. Scegliete l’immagine da “scolpire”.

2. Dotatevi di un Pirografo da Bricolage.

3. Esitono diverse punte e timbri. Per questa elaborazione ho scelto un timbro a losanga,

un piccolo tridente e la classica “lama” da pirografo.

4. Inserite il puntale/timbto nel pirografo e una volta caldo appoggiatelo delicatamente sulla

superfice della foto, un contatto brevissimo è sufficiente a rendere opaca e strutturata la

superfice della pellicola.

5. Con la lama o il tridente occorre scivolare delicatamente sulla superfice per muovere lo

strato superiore della lamina plastica.

6. Ecco nel dettaglio i risultati ottenuti.

N.B. Questa tecnica è eseguibile su tutte le pellicole istantaee Impossible.

Alla prossima settimana con un altro interessante tutorial!

Read Full Post »

Eccoci al secondo appuntamento dei tutorial di Alan Marcheselli. Quest’oggi vediamo come eseguire la tecnica creativa del Lift off con le pellicole Impossible!

ENG VERSION BELOW – Thanks To Cristina Altieri

1. Scattate la vostra istantanea avendo cura di schermarne lo sviluppo dalla luce.

2. Preparate due bacinelle. forbici e un pennello morbido.

3. Riempite entrambe le bacinelle di acqua tiepida.

4. Preparate un cartoncino di carta cotone o carta da acquerello su cui effettuare il lift off. Ricordate l’immagine dilata del 20/25% dall’originale.

5. Tagliate i bordi dell’immagine seguendo il contorno del frame.

6. Tagliate i bordi dell’immagine seguendo il contorno del frame.

7. Immergete l’immagine nella prima bacinella.

8. Dopo circa 10 secondi distaccate la parte posteriore ( negativo ) da quella frontale.

9. Immergete nuovamente l’immagine nella prima bacinella.

10. Attendete che l’emulsione bianca si distacchi completamente.

11. Trasferite l’immagine nella seconda bacinella ( dove l’acuq asarò perfettamente pulita).

12. Inumidite il foglio per il lift off.

13. Mette il foglio per il lift off  su un piano d’appoggio.

14. Dopo circa 90 secondi di immersione, svrapponete l’immagine al foglio avendo cura di tenere l’emulsione a contatto con la carta.

15. Eliminate il supporto plastico.

16. Aiutandovi con un pennello morrbido inumidito distendete l’immagine.

17. Aiutandovi con un pennello morrbido inumidito distendete l’immagine.

18. Lasciate essicare per circa 4/6 ore a temperatura ambiente.

Non perdetevi i prossimi tutorial!

———————————————————————————

ENG.

Tutorial 02-Lift off1.Take your instant photo and protect it from light as it ejects from the camera til it has completely developed
2.Prepare 2 bowls, a pair of scissors and a smooth brush
3.Fill the bowls with warm water
4.Prepare a sheet of cotton paper o watercolour paper for the lift off
Remember that the images expands of 20/25% to the original
5.Cut the edges of the images following the outline of the frame
6.Dip the image into the first bowl
7.After about 10 seconds separate the back part (negative) from the front one
8.Dip the image into the bowl an other time
9.Wait until the white emulsion comes out completely
10.Put the image in the second bowl (the water has to be perfectly clean)
11.Wet the lift off paper
12.Put the paper on a flat surface
13.After about 90 seconds in the water, put the image on the paper taking care of attaching the emulsion to the paper
14.Remove the plastic brace
15.Stretch out the image helping yourself with the smooth brush
16.Let the image dry up for about 4/6 hours at room temperature.

———————————————————————————

Tutorial: Alan Marcheselli

Translation Cristina Altieri

Read Full Post »

Pubblichiamo anche qui sul blog i tutorial sulle pellicole Impossible di Alan Marcheselli. Sul forum di Polaroiders.it stanno avendo un grandissimo successo! Il primo tutorial riguarda il metodo di eliminazione della spugnetta e del serbatoio dalle pellicole a sviluppo integrale, per poterle conservare al meglio.

ENGLISH VERSION BELOW – thanks Cristina Altieri

Ecco come fare:

1. Occorrente : Cutter, preferibilmente lama a 60* di inclinazione.

2. Scattale la vostra istantanea e lasciatela sviluppare protetta dalla luce.

3. Ruotate l’immagine su un piano di appoggio.

4. Sulla parte alta del retro troverete due asole aperte, infilate il cutter e fatelo scorrere.

5. Sollevate il Frame e asportate la spugnetta.

6. Con il cutter sollevate i bordi laterali del frame.

7. Scollate aiutandovi con il cutter il serbatoio.

8. Una volta scollato apritelo come se fosse un libro.

9. Seguendo il margine del supporto plastico tagliate il frame a filo del serbatoio.

10. Rifilate tutti e 4 i lati usando il bordo del supporto plastico come linea guida.

11. Il retro ora si presenta così.

12. Il fronte però è ancora perfetto.

N.B. Per una perfetta durata nel tempo non lasciare le immagini in ambienti umidi.

Alla prossima con un altro tutorial!

 

—————————————————————————-

Tutorial 01- Sponge and tank removal from Impossible films.
1.Tools: cutter, preferably with blade angle 60*
2.Take your instant photo and protect it from light as it ejects from the camera til it has
completely developed
3.Rotate your image on a flat surface.
4.Slip the cutter into the two open eyelets you can find on the top of the back.
5.Lift the frame and remove the sponge.
6.Lift the lateral edges of the frame.
7.Unstick the tank helping yourself with the cutter
8.Once you have unsticked the tank, open it like a book.
9.Cut the frame on the line of the tank, following the edge of the plastic brace
10.Trim the 4 sides using the edge of the plastic brace as a guide line
11.The back looks like this, now
12.But the front is still perfect.
PS.Do not put the images in damp places to preserve them in time.
—————————————————————————-
Tutorial: Alan Marcheselli
Translation: Cristina Altieri

Read Full Post »

« Newer Posts