Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘cinema’

di Emanuele Perucca-Orfei

In questo appuntamento con “Ovunque c’è una Polaroid” una raccolta di quasi 1 ora in compagnia di spezzoni di film e telefilm accomunati dalla presenza della nostra amata Polaroid e in alcune parti “aguzzate la vista”.

Nella prima parte i film che troveremo sono:

Cercasi Susan disperatamente, Mamma ho riperso l’aereo, The Wrestler, Almost famous, Fame, This must be the place, L’artista, Non avere paura del buio, The silent house.

Nella secoda parte invece:

Il dittatore, Detention, Takers, Sono il numero quattro, American pie, Zipper, E.T., Superman II, Top gun, Thelma&Louise, Ghajini, Shutter.

Telefilm:

Criminal minds, Brucas, C.S.I., Alla fine arriva mamma, Gossip girl, Tutto in famiglia, Torchwood, Lost, Fringe, Ris Roma 3, Miracles, The Simpsons.

Per i commercial andiamo invece in Giappone.

  • Polafilm 1° parte

  • Polafilm 2° Parte

  • Telepola

http://www.facebook.com/photo.php?v=10200679593688751&l=401397682217874801

  • Commercial

Read Full Post »

di Emanuele Perucca-Orfei

In questo nuovo post, prenderemo in esame il rapporto di “collaborazione” fra la Polaroid e le altre aziende.

Il fatto che la Polaroid sia un oggetto di culto, lo dimostrano non solo film, video musicali, brani originali, telefilm etc. Ma anche molte pubblicità non inerenti alla fotografia come banche, caffè, gioielli, occhiali, supermercati…che usano, all’interno dei propri spot, la nostra amata Polaroid.

Vediamone qualcuno:

Read Full Post »

di Emanuele Perucca-Orfei

In questo appuntamento con “Ovunque c’è una Polaroid” apriamo una porta sul mondo del cortometraggio.

In questa particolare ricerca ho potuto notare che alla Polaroid viene data quasi sempre una proprietà “magica” di poter catturare ciò che l’occhio umano non riesce a  vedere.

In “Fringe” la piccola Madeleine pensa che c’è un uomo nel buio. Sua madre non le crede, così con la sua macchina fotografica polaroid cerca di dimostralo.
Con il cortometraggio “Focus” si segue il viaggio di un giovane la cui vita cambia radicalmente quando gli è data una speciale macchina fotografica Polaroid che ha la capacità di trasformare il banale in straordinario.

In “Polaroid” Anna è disperatamente alla ricerca di un’anima gemella. Ha fotografato i suoi ex-amanti, con una macchina fotografica “Polaroid” molto speciale …

In “The Polaroid” un’imponente pioggia di fotografie scende su un ragazzo basito per cio che vede.

  • Polacorti
  • Commercial

Read Full Post »

di Emanuele Perucca-Orfei

In questo post ci occuperemo della “Polaroid all’Italiana” ovvero film, musica e pubblicità tutto made in Italy.

Cominciamo con il cinema dove ho estratto alcuni momenti Polaroid tratti da più film per avere così una visione più ampia di questo tema.

I film che esamineremo sono i più svariati partendo da  Porci con le ali del 1976 e, dello stesso anno, Cattivi pensieri; in ambedue le scene troviamo la bellissima Sx-70. Proseguiamo poi con Fantozzi subisce ancora con una foto polaroid “da paura”; in La vita facile scatto e bacheca piena di foto. Rimanendo nel cinema dei giorni nostri una foto di gruppo in Immaturi, vedremo poi L’uomo fiammifero dove il bambino protagonista raccoglie “prove” con la sua inseparabile Polaroid. Ne La donna della mia vita una foto svela un segreto e, per  finire, Non c’è tempo per gli eroi dove possiamo notare qualche foto polaroid sparsa nella stanza.

Passando alla musica prendiamo in considerazione quattro brani: Carmen Consoli in Autunno dolciastro e Michael Franti con Jovanotti in Sound of Sunshine, dove la Polaroid fa parte dei video; troviamo invece le citazioni nei testi con i FSH in Polaroid e i Cani in Hipsteria.

Ed infine due pubblicità anni ’80.

  • Cinema
  • Musica – video
  • Musica – testo
  • Commercial

Read Full Post »

di Emanuele Perucca-Orfei

In questo terzo appuntamento con “Ovunque c’è una Polaroid” affronteremo il mondo del grande e del piccolo schermo (tema che avrà un seguito) partendo da un film del 1982 che ha commosso generazioni ovvero E.T. L’extraterrestre dove la Polaroid appare per una foto di gruppo un pò stravagante.

In Shutter, film Tailandese del 2004, viene data alla Polaroid un’ importanza narrativa oltre che di semplice “comparsa” come vedrete dalle scene che ho estratto.

Per quanto riguarda la televisione due momenti divertenti dove non possono mancare I Simpson, con una serie di autoscatti di Homer, e un irresistibile Mr. Bean alle prese con la sua Polaroid rubata.

Fra i commercial possiamo vedere un giovane Hugh Laurie (Dr. House).

Nel prossimo post “Polaroid all’Italiana”
Buona visione!

  • Cinema
  • Televisione
  • Commercial

Read Full Post »