Le foto di questa settimana sono:
“thunderstorms” © junkie°
“Distractions” © Cristina Altieri
“Flavia” © Gian Guido Zurli
“High-heels” © Massimo Dotti
“.” © Matteo Rosso
Posted in Le foto della settimana, Uncategorized, tagged cristina altieri, Gian Guido Zurli, junkie°, le foto della settimana, massimo dotti, Matteo Rosso, polaroiders on ottobre 17, 2011| Leave a Comment »
Le foto di questa settimana sono:
“thunderstorms” © junkie°
“Distractions” © Cristina Altieri
“Flavia” © Gian Guido Zurli
“High-heels” © Massimo Dotti
“.” © Matteo Rosso
Posted in Pellicole, Tutorial, tagged Gian Guido Zurli, massimiliano muner, pellicole, px680, pz680, The Impossible Project, tutorial on settembre 20, 2011| 1 Comment »
di Massimiliano Muner
Step by step la sequenza per rimuovere la spugnetta dalle pellicole Impossible, operazione da eseguirsi il prima possibile una volta scattato. La spugnetta è incollata contrariamente alle pellicole Polaroid in cui era semplicemente appoggiata. Quindi non si riesce a sfilarla ma è necessario rimuoverla con un cutter.
L’operazione dovrebbe evitare il formarsi di aloni bluastri sulle recenti pellicole PX680 e PZ680.
Metodo consigliato da Gian Guido Zurli.
Non dimenticatevi che al Festival ISO600 sono dedicati diversi workshop alle pellicole Impossible!
Posted in Le foto della settimana, tagged concilio, foto della settimana, Gian Guido Zurli, massimo battista, michele corleone, nightdriver, polaroiders on settembre 19, 2011| 1 Comment »
Le foto di questa settimana sono:
“Boke Tokyo #41” © Michele Corleone
“Michela” © Gian Guido Zurli
“PX680 failing” © Nightdriver
“AUTORITRATTO” © Massimo Battista
“Saeko” © Concilio
Posted in Le foto della settimana, tagged amanda zito, claudia g, claudio turri, Gian Guido Zurli on Maggio 29, 2011| Leave a Comment »
Le foto scelte per questa settimana sono:
“She’s leaving home” © Gian Guido Zurli
“.” Claudia G
“untitled-37” Roberto Gatti
“dietrologia” © Claudio Turri
“Bottiglie” © Amanda Zito
Complienti ai polaroiders scelti!
Guardate le foto ad alta risoluzione QUI
Posted in Le foto della settimana, tagged Alice Garbocci, black frame, davide dutto, federica danzi, Gian Guido Zurli, Impossible, le fot della settimana, Pablo, polaroiders, px680 on aprile 25, 2011| Leave a Comment »
Le foto scelte questa settimana sono:
“Milk” © Federica Danzi
“Scan-110405-0013-Version2” © Gian Guido Zurli
“Today’s (total) foolness” © Pablo
“Coni” © Alice
“Cedro Libanese 2 ” © Davide Dutto
Complimenti agli autori!
Posted in Articoli di Silvia Ianniciello, tagged Alan Marcheselli, Articoli Silvia Ianniciello, Carmen Palermo, Giacomo Inches, Gian Guido Zurli, holga my dear, Impossible, Menico Snider, polaroiders, px680 on aprile 21, 2011| 2 Comments »
Di Silvia Ianniciello
Stanno finalmente per uscire le nuove pellicole PX680, prodotte dall’Impossible Project: nello stesso blog di Impossible si annuncia il loro lancio per il 5 Maggio 2011, così, anche chi non è un possessore della Pioneer Card, la carta fedeltà dell’Impossible Project, potrà provarle e sperimentare.
I risultati visti finora dagli ufficial tester e dai “pioneer”, i quali hanno potuto comprare le pellicole in anteprima, sono molto promettenti!
Le nuove PX680 sono pellicole a sviluppo integrale adatte per tutte le Polaroid serie 600, di cui ho parlato in un post del mio blog. Non solo, ma si possono utilizzare anche con le Polaroid SX-70, ricordandosi di applicare il filtro ND, come in questo scatto di Giacomo Inches:
Notato che cielo blu?
Su Flickr e su Polaroiders stanno da tempo girando i primissimi risultati che, a detta di tutti, si sono rivelati al di là di ogni aspettativa. Pare inoltre che queste nuove pellicole non soffrano dei tipici problemi che hanno finora caratterizzato le pellicole dell’Impossible, come i Crystal Killer, lo sviluppo tramite calore e l’alta sensibilità alla luce nei primi istanti di sviluppo. Sebbene il primissimo lotto sperimentale, le PX 680 β-1 test film (03-02-2011), presentava il difetto dei puntini bianchi, il problema è stato risolto nella versione β-2. La versione First Flush che verrà messa in commercio tra qualche settimana, sarà ulteriormente migliorata.
Ecco un esempio del primo lotto, dove si possono notare i puntini bianchi. Lo scatto è di sniki:
Questo, invece, è uno scatto di Gian Guido Zurli fatto con le PX 680 β-2 test film; come si può vedere, i puntini bianchi sono praticamente spariti:
Le pellicole si presentano con colori piuttosto saturi e dai toni caldi. Pare sia preferibile coprirle nel momento dell’espulsione dalla macchina se si desiderano contrasti più accentuati, specialmente in esterni e in condizioni di forte luce. In tutte le altre occasioni, invece, non è necessario coprire, come si può vedere in questo video
Agli appassionati di manipolazione farà piacere sapere che, come tutti gli altri Impossible film, anche le PX680 sono altamente manipolabili, come le vecchie compiante TZ Artistic. Eccovi un esempio fatto da Carmen Palermo:
Carmen Palermo - px680 β-2 - manipolazione dopo 3 giorni dallo scatto: scaldata con il phon e manipolata dalla parte frontale.
Questo, invece, un emulsion lift fatto da Alan Marcheselli:
Alan Marcheselli - Lift Off con pellicole PX 680 β-2 a 4 giorni dallo scatto. L immagine è stata trasferita su tela bianca.
Niente male, non vi pare?
Personalmente, sono molto contenta di questo inaspettato risultato e del fatto che l’Impossible Project sia riuscito nel suo intento di riportare in vita le favolose macchine della Polaroid e la fotografia istantanea.
Non vedo l’ora di provare queste nuove pellicole!
In ultimo, segnalo alcuni link di approfondimento:
Posted in Curiosità, tagged Alan Marcheselli, Gian Guido Zurli, Impossible, Menico Snider, px680 on marzo 30, 2011| Leave a Comment »
A breve sul mercato le nuove PX680: le pellicole a colori per tutte le vecchie polaroid di tipo 600.
Per tutti quelli che l’hanno sempre sognato e hanno creduto in IMPOSSIBLE e anche per tutti gli scettici, cominciate a sognare guardando i primi risultati ottenuti dai nostri polaroiders – tester IMPOSSIBLE, che hanno avuto la possibilità di provare le PX680 FF Test Version.
Grazie a Impossible e ai polaroiders Menico Snider, GIan Guido Zurli, Alan Marcheselli per la gentile concessione di questi scatti.
Menico Snider -PX680 FF Test Version
Gian Guido Zurli -PX680 FF Test Version
Alan Marcheselli – PX680 FF Test Version
Posted in Eventi, Mostre, tagged A.N.G.E.L.O., Alan Marcheselli, Alice Garbocci, alice pavesi, Carmen Palermo, Christian Sorrentino, Franco Mammana, Gian Guido Zurli, Paola Tegner, parma, serena ghidini, Silvano Peroni, t palazzo, vintage on marzo 29, 2011| Leave a Comment »
Temporary shop “Il Vintage “ a Tpalazzo, Palazzo dalla Rosa Prati, nell’esclusiva cornice di Piazza Duomo a Parma.
Inaugurazione Venerdi’ 1 Aprile alle ore 18.00, l’evento prosegue nei giorni Sabato 2 e Domenica 3 Aprile dalle ore 9.00 alle ore 20.00.
Negli spazi espositivi saranno proposti selezionati articoli di Moda, Arte e Design, da pregiati capi d’abbigliamento, ad accessori, marchi prestigiosi e oggetti d’uso quotidiano e da collezione.
Accanto agli abiti, tra i tanti accessori si potranno ammirare e acquistare gioielli, occhiali, borse, mentre il collezionista avrà a disposizione un’ampia scelta di vinili, lampade, mobili, poltrone, quadri, carta stampata e oggetti curiosi.
Un appuntamento esclusivo dove il visitatore incontrerà ambienti unici, arricchiti da raffinati dettagli e rarità.
Musica ed attività collaterali saranno lo sfondo di questo nuovo imperdibile appuntamento.
La manifestazione è organizzata da Palazzo Dalla Rosa Prati in collaborazione con A.N.G.E.L.O (www.angelo.it) e polaroiders.it (www.polaroiders.it).
In occasione dell’ inaugurazione live performance di “Attacchi di Swing”, con ospite d’onore Enzo Frassi al contrabbasso.
Il virtuosismo della chitarra manouche di Corrado Caruana e l´eclettismo di Alessandro Mori al clarinetto. Un duo swing `jazzigano´ saltellante e spumeggiante, che assorbe gli elementi ritmico-armonici jazz e del Valzer francese, arricchito da improbabili strumenti a sorpresa ed una loop station che sintetizza ed amplifica il divertimento di una creazione musicale estemporanea dai toni autoironici.
Polaroiders.it
Tra moda e Glamour si dipana il filo dell’evento “ Il Vintage” ospite nella meravigliosa cornice di T Palazzo a Parma.
Abiti e accessori saranno gli anfitrioni di questa kermesse che vedrà in oltre la partecipazione dei Polaroiders, veri fotografi vintage, con oltre 25 opere istantanee esposte ispirate all’evento e diverse performance giornaliere, in cui verrà ricreata la magia di un set fotografico dove le modelle indosseranno gli abiti di Angelo e gli scatti saranno rigorosamente realizzati con macchine fotografiche Polaroid d’epoca.
Polaroiders.it con oltre 570 artisti è il primo contenitore Italiano interamente dedicato alla fotografia istantanea e grazie ai nuovi materiali Impossible la magia vive oggi come nel passato.
Sarà presente durante la manifestazione un pop up shop dedicato alle pellicole Impossible e alle macchine fotografiche istantanee, in oltre saranno esposte macchine fotografiche d’epoca, dalla Model 95, la prima polaroid prodotta ai modelli che hanno reso celebre questa arte.
Svariati instant artist di Polaroiders.it animeranno in oltre le giornate fotografando gli intervenuti.
Polaroiders che esporranno:
Alan Marcheselli
Carmen Palermo
Christian Sorrentino
Franco Mammana
Alice Garbocci
Alice Pavesi
Silvano Peroni
Gian Guido Zurli
Paola tegner
Ingresso libero.
INFORMAZIONI UTILI:
Tpalazzo (www.temporarypalazzo.it)
Palazzo Dalla Rosa Prati (www.palazzodallarosaprati.it)
Strada al Duomo 7, 43121 Parma.
info@temporarypalazzo.it
Posted in Collaborazioni, tagged Alan Marcheselli, Carmen Palermo, case aperte, Giacomo Inches, Gian Guido Zurli, Kite, Mariano Biazzi Alcantara, Pamela Fantinato, Stefania Notizia, Stefano Parrini, valentina vallone on febbraio 15, 2011| Leave a Comment »
Case Aperte dedica uno spazio ad una selezione di polaroiders!
Le foto pubblicate sono di : GIacomo Inches, Stefano Parrini, Stefania Notizia, Carmen Palermo, Alan Marcheselli, Gian Guido Zurli, Kite, Valentina Vallone, Pamela Fantinato, Mariano Biazzi Alcantara.