Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘inaugurazione’

Assolutamente imperdibile il vernissage, sabato 18 maggio ore 18:00, di “Sono solo parole …“, bipersonale di Alan Marcheselli e Carmen Palermo, a cura di Antonio Grassi.

Sarà possibile visitare la mostra, presso Civica Fototeca Nazionale Tranquillo Casiraghi (via Dante 6, Sesto San Giovanni), fino al 15 giugno.

Mi bucarono l’anima laceranti parole, le avevo sulla pelle nell’alito negli occhi. Si spensero i colori avvezzo divenni nero, cicatrice sanguinante che sbattè e fece male. Amore porta passione, passione porta dolore, dolore porta solitudine. Madre terra, tu guardi, silenziosa e incredula, l’amore paga il conto la vita mai perdona. Il castello è crollato, fracassando i sogni …

Bramante

Il dialogo, una forma di confronto che spesso trascende la sua natura puramente verbale e si trasforma, a volte involontariamente, in un duello fisico, fatto di affondi, colpi bassi e ferite che forse non si rimargineranno mai, eppure Sono solo parole.

Con questi venti autoscatti su supporto istantaneo abbiamo ricostruito un momento complesso e controverso nella vita di due persone, un uomo e una donna a confronto con la vita e l’amore, nella consapevolezza della propria condizione e nella sorpresa di scoprirsi nudi e sensibili alle parole sino a soffrirne, sino a morirne, eppure Sono solo parole.

Le parole compaiono sovraimpresse, sospese sopra l’immagine, legate da un filo rosso alla loro destinazione, come un pugile, come un cecchino chi ci sta di fronte conosce i nostri punti deboli le nostre zone d’ombra e cosi le parole si insinuano nella carne facendosi strada e insediandosi dentro di noi, dentro il cuore e l’anima, eppure Sono solo parole.

Alan Marcheselli e Carmen Palermo

Non perdetevela!

Read Full Post »

Sabato 13 aprile, ore 16:00, presso la Galleria dell’Impossible Partner Store di Maranello, non perdetevi l’inaugurazione della mostra personale della polaroider Silvia GiorgisE poi … rosso“, a cura di Eloisa Sturlese. Le polaroid dell’artista rimarranno in esposizione fino al 4 maggio.

Silvia al suo secondo portfolio istantaneo dopo “ il bianco cattura lo sguardo “ ci propone la sua visione “Rossa”, lasciato un sentire introspettivo e visionario ci trasporta in questo mondo di suggerimenti creati dalla contaminazione di immagine e titolo.

Il concetto di esordiente poco si adatta alle immagini di Silvia, lontana dalle esagerazioni mi permetto di dire che la fotografa è partita da una consapevolezza interiore che ha saputo trasmettere perfettamente nei suoi scatti.

Secondo alcuni parlare di “ colore rosso” sarebbe quasi pleonastico perché il rosso è il colore per eccellenza. L’archetipo del colore. Diversi miti raccontano di come la Terra all’inizio fosse rossa, oppure che Adamo sia stato modellato con argilla rossa. È dunque il colore dell’inizio, della vita. Il rosso è anche fuoco, creatore e distruttore.

Da qui la simbologia sempre ambivalente: vita e morte, amore e violenza, gioia e rabbia. Silvia rappresenta le ambiguità del rosso con un omaggio al mondo delle corse automobilistiche, cercando oggetti che rappresentano ed evocano significati visivi e sentimenti celati tra la pellicola e il cuore.

                                                                                                                                                                                                                                                                            Eloisa Sturlese

Silvia Giorgis, Torinese classe 1971, matura nel tempo una grande passione per la fotografia che la porta a sperimentare diversi mezzi espressivi fino ad approdare alla fotografia istantanea.

Rapita dalla unicità e dalla poetica della ” Polaroid ” si dedica per oltre un anno alla ricerca attraverso la sua SX70 realizzando il sui primo portfolio istantaneo ” Il Bianco attira lo sguardo ” esposto anche a Milano presso Lago store in occasione di ISO600 festival della fotografia istantanea 2012.

Le immagini di Silvia trascendono spesso il soggetto raffigurato per trasportare l’osservatore verso un contenuto piu sottile e pregnante.

Silvia Girogis ha esposto in diverse gallerie nazionali venedo in oltre selezionate per Paraphoto, sezione fotografica di Paratissima 2012 e Sottvuoto presso la Galleria Studio Raffaello Giolli a Milano.

Read Full Post »

Oggi alle ore 19,30, presso il bar EDONE (via Agostino Gemelli, 21) a Bergamo, inaugura la mostra “Schegge di città“. I polaroiders Alexander Capanema e Cristian Gelpi si cimentano in un racconto fatto di attimi:

schegge di città ferme in queste foto, partendo dalla lomografia fino ad arrivare alle polaroid.

541384_358851100897362_1355522394_n

***

Non dimenticate, inoltre, l’inaugurazione del primo Impossible Partner Store Italiano –www.impossible-maranello.it, sabato 9 marzo a Maranello. Tante novità e divertimento con il free shooting con la modella Ria E. Mac Carthy. Contemporaneamente, sarà presentata al pubblico la mostra di Franco Mammana “Onda Rossa”. Qui per maggiori informazioni.

Read Full Post »

Anche se la primavera sembra ancora lontana, siamo lieti di annunciare la nascita della collaborazione tra www.polaroiders.it e il primo Impossible Partner Store Italianowww.impossible-maranello.it

A pochi passi dal Museo Ferrari di Maranello e dall’ingresso del circuito di Fiorano, nasce una nuova realtà nel mondo della fotografia istantanea. Su una superficie di oltre 100 mq si sviluppano: il negozio, dove potrete trovare tutti i prodotti The Impossible Project e un vasto assortimento di fotocamere istantanee Polaroid; la galleria, interamente dedicata alla fotografia istantanea; la sala posa attrezzata; il laboratorio workshop e un fornitissimo shop on line!

Non prendete impegni per Sabato 09 Marzo, perché alle ore 16,00 è prevista una festa … istantanea!

Per tutti i membri di Polaroiders.it, durante l’inagurazione, Impossible Maranello offre uno sconto del 10% su tutte le pellicole e fotocamere disponibili.

Non solo, ma per testare i vostri acquisti, nella sala posa la suicide girl Ria E. Mac Carthy sarà a vostra disposizione per un Free Shooting.

Il tutto nella splendida cornice della mostra personale di Franco Mammana “Onda Rossa”, dedicata al mito dell’auto sportiva per eccellenza, che inaugura la stagione espositiva della galleria.

Potete restare aggiornati sulle iniziative di Impossible Partner Store Maranello iscrivendovi alla newsletter o tramite Facebook:

https://www.facebook.com/pages/Impossible-partner-store-Maranello/430806576997512

e twitter:

https://twitter.com/ImpossibleMaran

Info : info@impossible-maranello.it

Read Full Post »

Si comincia sempre con una o due persone che timidamente si affacciano
sulla soglia, guardano all’interno e muovono il primo passo … dopo
pochi minuti è come se un fiabesco pifferaio stia suonando la sua
magica melodia: ISO600 torna vivere.

La gente, che sia solo curiosa, appassionata o direttamente coinvolta,
è la vera protagonista di questo evento che ancora una volta si
conferma polo di attrazione del mondo della fotografia istantanea,
complici i 57 artisti esposti con le loro oltre 250 opere, l’evento
prende vita.

L’immagine istantanea colpisce e stupisce dal classico piccolo formato
integrale alle titaniche polaroid di Marina Alessi passando attraverso
le nuovissime 8X10” di Impossible.

L’attenzione si sposta di continuo attratta ora da un artista ora dal
museo delle fotocamere polaroid, sino ad essere rapita dalla
performance di Eleonorita Acquaviva, Make up artist ed effettista di
indiscusso talento che con Lavinia Ferri e Francesco Pacelli porta in
scena la dicotomia del desiderio umano.

ISO600: questo è solo l’inizio.

Alan Marcheselli

Questo slideshow richiede JavaScript.

© Roberta Orlando

Read Full Post »

Lo scorso lunedì è stata inaugurata la personale di Cristina AltieriPezzi di vetro” e noi vi facciamo vedere un piccolo assaggio di quello che vi aspetta alla Fnac di Milano (via Torino 45) fino al 7 Ottobre 2012!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Tutte le fotografie © Franco Mammana

Orari di apertura: dal Lunedì al Sabato : 9,30 – 20,00 – Domenica : 10,00 – 20,00

Pezzi di vetro è una linea sottile che lega in maniera quasi impercettibile le mie prime polaroid, scattate nell’arco temporale di un anno.
Ognuna di queste istantanee racconta una storia, o meglio, ne trattiene il ricordo.

Se potessi raccontare con le parole i sorrisi, le lacrime, i baci, i mille pensieri racchiusi dentro queste foto, racconterei la storia dell’anno 2011, giugno,  fino ad arrivare a quella dell’estate del 2012.

Tutto ciò che ho sentito da un punto all’altro è convogliato in queste istantanee.
I cocci di vetro sui quali ho camminato sono quelli di qualcosa che ho mandato in frantumi per scegliere la mia libertà.

Sono quelli di montaliana memoria, che ricoprono alte mura e che ho tentato di scavalcare.

Sono la luce che come lama ha tagliato le ombre come fossero vetri spezzati. Quella luce e quelle ombre sono una presenza costante in queste foto, la cui storia si può, in parte, seguire- istantanea dopo istantanea- come se fosse un libro da sfogliare, parte di una storia da ascoltare. La mia. 

Cristina Altieri

Read Full Post »

Giovedi 15 dicembre 2011, alle ore 19:00 a Varese inaugura LIVING LAB, laboratorio di idee, un nuovo concetto di spazio espositivo/culturale. Parte di questo spazio sarà dedicato a www.polaroiders.it e al progetto dei Nanowriters, ovvero all’incontro tra la fotografia istantanea e i nanoromanzi, da cui è nato “Scrivi una pola in 10 parole“!

Qui la pagina di facebook per maggiori informazioni sul Living Lab!

Vi aspettiamo numerosi!

Read Full Post »