Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘massimiliano muner’

Si inaugura venerdì 9 novembre alle ore 18.00 presso lo spazio Appartamento LAGO, sito a Milano in via Brera 30, la mostra (S)COMPOSIT, (s)composizione istantanee di Massimiliano Muner.

Il taglio sulla materia perpetrato da Fontana, il genio delle composizioni di Hockney e Galimberti, dall’alchimia di questi fattori nasce l’idea di utilizzare la Polaroid in maniera del tutto diversa e nuova: la scomposizione di un’opera, attraverso il taglio delle sue forme e la ricomposizione della stessa combinandone insieme i singoli elementi.

 

the conqueror of my dreams © Massimiliano Muner

 

Read Full Post »

Le foto di questa settimana sono:

“Self Pola After Death” © Latenza Coagulata

“Impossible Shepherds – Emilio” © Gaetano de Crecchio

“Lulù” © Silvano Peroni

“untitled#1” © Massimiliano Muner

“T e n d r e s s e #2” © Valentina Vallone

Guardate le foto in alta risoluzione qui.

Read Full Post »

Le foto di questa settimana sono:

“[rosee aspettative]_5” © Carmen Palermo

“good karma :-)” © Ester Helloo

“Aminta” © Sofia Bucci

“proteggimi.” © Claudia Toloni

“Rock vs Rock” © Massimiliano Muner

Guardate le foto in alta risoluzione qui.

Read Full Post »

Le foto di questa settimana sono:

“Pasiphae’s son” © Christian Ghisellini

“P” © Matteo Rosso

“c h o c o m o t i o n” © Matteo Varsi

“S. Marco view″ © Massimiliano Muner

“DREAM TATOO” © Mezzera Ernesto

Guardate le foto in alta risoluzione qui.

Read Full Post »

Per questo Photoshow non dimenticatevi la vostra polaroid (o quella di vostro padre/nonno/zio che sicuramente sarà nascosta in qualche cassetto o in qualche soffitta!

Nell’area NITAL Spa ( pad 13 – B26 D33 ), troverete IMPOSSIBLE PROJECT e un ricco programma che sicuramente, se già non lo siete,  vi farà innamorare della fotografia a sviluppo istantaneo e delle pellicole prodotte da IMPOSSIBLE  e distribuite in Italia da NITAL spa.

Tra le varie iniziative troverete:

– Venerdì 30: Alan Marcheselli e Carmen Palermo a dimostrare le varie tecniche creative possibili con le pellicole Impossible

– Sabato 31: potrete incontrare la mattina Beppe Bolchi con il “Teatrino delle trasparenze” e il pomeriggio Maurizio Galimberti e la sua “Magic Impossible Photography”

– Domenica 01: assisterete alle performance di Franco Mammana ( 3D = IP3 – giochi tridimensionali con Impossible film), Silvano Peroni (Mosaico Lift Off) e alla performance della Make Up Artist Micol Bartolucci e della modella e ballerina Veronica Punginelli ( Impossible Plays – consigliamo vivamente di avere le polaroid cariche!) e ancora alla performance di Menico Snider (SX-70 Portrait)

Lunedì 02: Alan Marcheselli e Carmen Palermo a dimostrare le varie tecniche creative possibili con le pellicole Impossible

Inoltre per tutta la durata del photoshow saranno esposte 20 fotografie( Polaroiders@Photoshow), originali realizzate con pellicole Impossible, dei polaroiders: Mariano Biazzi Allcantara, Giacomo Inches, Franco Mammana (Kite), Luca Giaretta, Massimiliano Muner, Claudia Toloni, Menico Snider, Fabio Interra, Luca Zanella, Luigi Vigliotti, Michelangelo Salpietro, Caterina Filippi, Massimo Dotti, Michela Scagnetti, Enrico Borgogni, Mario Ceppi e Silvano Peroni.

Di seguito trovate il PROGRAMMA DETTAGLIATO e la piantina del Padiglione 13

Image

Image

Vi ricordiamo infine che potrete entrare al Photoshow con solo 1€ registrandovi online direttamente sul sito del Photoshow:

http://fieraroma.artacom.it/biglietteria/registrazionePub.do?idTurno=364&idOrdine=43&idRiduzione=73

Qui tutte le info per raggiungere la fiera

http://www.photoshow.it/area_visitatori.html

VI ASPETTIAMO !!!

Read Full Post »

Le foto di questa settimana sono:

“Il Santo'” © Nathan Neumann

“Gas (revisited)” © Massimiliano Muner

“L’uomo e la Terra” © Pierr Pellegrini

“Seta #2” © Carmen Palermo

“Colossal Youth” © kero

Guardate le foto in alta risoluzione qui.

Read Full Post »

Quante belle interviste da annunciare!

Enquire.it ha dedicato uno spazio ai fondatori di Polaroiders: potete trovare, infatti, l’intervista ad Alan Marcheselli e l’intervista a Carmen Palermo e conoscere  il loro rapporto con la fotografia.

© Alan Marcheselli

© Carmen Palermo

Con grandissimo piacere vi segnaliamo anche l’intervista su Toylet Magazine al polaroider Massimiliano Muner, vincitore del Premio Appartamento Lago del Festival ISO600!

Cake Counter revisited © Massimiliano Muner

Complimenti ai nostri polaroiders! Se siete curiosi di conoscerli meglio, approfittate di queste interessantissime interviste!

Read Full Post »

di Massimiliano Muner

Step by step la sequenza per rimuovere la spugnetta dalle pellicole Impossible, operazione da eseguirsi il prima possibile una volta scattato. La spugnetta è incollata contrariamente alle pellicole Polaroid in cui era semplicemente appoggiata. Quindi non si riesce a sfilarla ma è necessario rimuoverla con un cutter.

L’operazione dovrebbe evitare il formarsi di aloni bluastri sulle recenti pellicole PX680 e PZ680.

Metodo consigliato da Gian Guido Zurli.

 

Non dimenticatevi che al Festival ISO600 sono dedicati diversi workshop alle pellicole Impossible!

http://www.iso600.org/workshops-more/

Read Full Post »

Ecco a voi l’ultima new entry per il nostro team di blogger: il polaroider Massimiliano! Lo salutiamo e gli diamo un grande e caloroso benvenuto! Da oggi condividerà con noi alcuni tutorial e suggerimenti sulle nostre amate pellicole istantanee.

In attesa dei suoi contributi al blog, eccovi una breve presentazione di Massimiliano:

Come molti ho iniziato a fotografare con una compatta digitale Canon con impostazioni manuali, per poi passare a DSLR sempre Canon.

A 24 anni reinserisco un rullino su una macchina fotografica, dieci anni dopo averne usato uno ai tempi delle gite scolastiche. Riscopro il fascino della pellicola grazie a ILFORD e ad una Voigtlander Vitomatic IIa acquistata su Ebay.

Mi piace usare piccole macchine a telemetro, giapponesi e tedesche, ricercandole sempre per qualche caratteristica particolare.

Autodidatta nella fotografia, metto in pratica i consigli dei fotografi, commercianti e appassionati della zona, utilizzando anche la fonte inesauribile di informazioni che è internet. Confrontandomi costantemente con gli amici spinti dalla stessa passione, perfezionandomi nella tecnica di scatto e di sviluppo, amo sperimentare con le pellicole, tradizionali e istantanee.

Nel 2008 scopro la fotografia istantanea, utilizzando una Polaroid 635CL e un pacchetto di Polaroid 600.

Dal 2009 ne colleziono, riparo e utilizzo decine diverse, scattando con tutte le pellicole istantanee più diffuse e nei diversi formati prodotti, peel apart Fuji e Polaroid, a sviluppo istantaneo Fuji, Polaroid e Impossible. Per la creazione delle mie Polaroid traggo ispirazione dal genio di Andy Warhol, e poi, in ordine sparso, Robert Rauschenberg, Roy Lichtenstein, Jesper Jones, Damien Hirst, Banksy, David Hockney, Ed Ruscha, Mel Ramos, Lucio Fontana, Mario Schifano, Mimmo Rotella, e, mentre scatto, mi piace concentrarmi ascoltando Radiohead, Pink Floyd, Joy Division, Placebo, Massive Attack, Portishead.


www.massimilianomuner.com

Read Full Post »

Potpourri mensile di agosto è online

http://www.potpourrimensile.com/it

“… e ad ogni epoca siamo sempre bambini”

In questo numero:

Homo sapiens, Africa tra noi e gli ultimi, Kosovo verso un nuovo viaggio, l’unicità dello sguardo, guerra mondiale ieri e oggi, ricordi d’infanzia in polaroid, castelli medievali di Sicilia, illustrazioni e sempre tanta fotografia.

Questo mese, per la rubrica Pot Pola, le polaroid di Andrea Lombardini, mentre nella sezione creativo le polaroid di Massimilino Muner!

Anche la fotografia in copertina è del nostro Andrea Lombardini!

Grazie da parte di tutti i polaroiders allo staff di Potpourri!

Buona visione!

QUI POTETE SFOGLIARE LA RIVISTA!

Read Full Post »

Older Posts »