Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Matteo Rosso’

 

settimana#2

Le foto di questa settimana su Polaroiders sono:

Autoritratto come Santa Teresa © Katia Gabbiano Nero

Polaroid Yellow – Elen Ina003 © Matteo Rosso

la mela rossa © Marco Ragana

Sicurezza – Dubbio © Marianna

vicoli di ombre © Emma Frattolillo

Per vedere queste e tutte le foto su polaroiders cliccate QUI 

Read Full Post »

settimana#41

Le foto di questa settimana sono:

“Mould by hand_4” © Menico “sniki” Snider

“La Grisbi (Alessandra)” © Lucia Semprebon

“L” © Matteo Rosso

“InstanLab_170_dim” © Enrico Borgogni

“RainDrops” © Cristina Altieri

Guardate le foto in alta risoluzione qui.

Read Full Post »

settimana#39

Le foto di questa settimana sono:

“Aquiloni” © Francesco Moscato

“non può detto, ma solo accennato” © Federica Zucchini

“ChoregraphieRocheuse” © ouen

“Farther North Our Thoughts Were Floating” © BastianK

“Stromboli 7” © Matteo Rosso

Guardate le foto in alta risoluzione qui.

Read Full Post »

settimana#36

Le foto di questa settimana sono:

“I’ll take you there ” © Christian Sorrentino

“Stromboli 5” © Matteo Rosso

“Scalette.” © Cristina Altieri

“puglia_5” © Nazarena Rancan

“Summer” © Kristina Babusci

Guardate le foto in alta risoluzione qui.

Read Full Post »

settimana#23

Le foto di questa settimana sono:

“Cristina” © Carmen Palermo

“Agropoli #36 150” © Gianni Grattacaso

“cos’è l’anima?” © Rebecca Lena

“O.o” © Matteo Rosso

“nudo sicialiano” © Franco Mammana (kite)

Guardate le foto in alta risoluzione qui.

Read Full Post »

settimana#19

Le foto di questa settimana sono:

“bUrgO” © Marcello Rossi (Kapa*)

“I Sogni Inquietanti della Città” © Katia Gabbiano Nero

“.” © Matteo Rosso

“High Line_2” © Menico sniki Snider

“burning down the house” © Christian Sorrentino

Guardate le foto in alta risoluzione qui.

Read Full Post »

Assolutamente da non perdere, martedi 9 aprile l’apertura della mostra MANTÚANART, dalle ore 19 fino alle 21, presso Mantù Showroom (via Gaspare Bugatti 13 – Zona Tortona) a Milano. Durante l’inaugurazione, la performance di Free Shooting!

In mostra, dal 9 al 14 aprile, le opere di Giacomo Inches, Fabio Interra, Franco Mammana, Alan Marcheselli, Carmen Palermo, Matteo Rosso, Lucia Semprebon e i video di Christian Ghisellini, Marzio Tomasini.

483891_4833857088356_1054833586_n

 

Nel cuore pulsante di Zona Tortona, la showroom Mantù apre le sue porte al pubblico eterogeneo della Design Week milanese presentando un originale progetto, curato da Nu Bureau, che vede l’incontro del brand mantovano, eccellenza della moda e della cura sartoriale italiana con sette artisti selezionati all’interno del network Polaroiders.
Attraverso la fotografia analogica a sviluppo istantaneo, grazie alle nuove pellicole di The Impossible Project, i sette artisti interpretano e raccontano il mondo Mantù in una grande mappa tridimensionale, in un collage di immagini e di rimandi: dai dettagli dei tessuti preziosi alle immagini delle artigiane al lavoro nella confezione dei capi, dagli scorci della città di Mantova dove le collezioni trovano la loro ispirazione, ai capi indossati e ricontestualizzati in inedite versioni. L’installazione si integra con due video dedicati a Mantù e al suo rapporto con il territorio Mantovano realizzati grazie a Nikon con fotocamere D600 e proiettati con le innovative videocamere/videoproiettori Coolpix S1200pj.
Nello spazio Mantù di Via Gaspare Bugatti, oltre alla mostra viene allestito un “Pop-up Store Impossible“, in collaborazione con Impossible partner store Maranello, in cui gli appassionati possono trovare pellicole e macchine fotografiche istantanee.
Infine, in occasione dell’evento di apertura, all’interno dello show-room sarà allestito un set, a disposizione di Polaroiders e non, per la realizzazione di uno shooting estemporaneo dedicato a Mantù.

539132_4833854408289_1114589346_n 10214_4833855608319_1150692633_n 537905_4833856488341_1011822284_n

Read Full Post »

Si intitola “Instant Burma – a journey through another dimention” la mostra del nostro polaroider Matteo Rosso, già proposta nel circuito OFF del Festival della Fotografia istantanea 2012.

Non fatevi sfuggire, dunque, dal 21 febbraio fino al 6 marzo, presso l’associazione Diavolo Rosso di Asti (piazza San Martino) la possibilità di intraprendere un viaggio in Birmania attraverso gli occhi e le istantanee di Matteo Rosso.

locandina-burma-Diavolo-Rosso-2013

L’esposizione narra il punto di incontro tra la fotografia istantanea e la rappresentazione di una realtà lontana e fuori dal comune. Verranno esposti i lavori originali realizzati su materiale istantaneo – Polaroid – realizzati negli scenari inusuali del Myanmar, terra asiatica densa di tradizione.

 “La mia personale ricerca in ambito fotografico mi ha portato a conoscere e utilizzare materiali inusuali, spesso difficili ma con potenzialità espressive uniche. Tali supporti, che tutti conosciamo come Polaroid, non vengono più prodotti da svariati anni, ed sono ormai rari e spesso in condizioni (e quindi con rese) assai differenti da quelle che ci ricordiamo. Il materiale “d’annata” è stato integrato con i nuovi supporti istantanei ora in commercio, che erano ancora in fase di miglioramento e quindi anch’essi con caratteristiche uniche e fuori dal comune.

Queste caratteristiche si sposano alla perfezione con le atmosfere del Myanmar, conosciuto anche come Birmania (o Burma), terra dimenticata dal progresso, popolata da persone genuine, semplici e cordiali. E il tratto che maggiormente distingue questo popolo è la dignità che ci pare quasi irreale se rapportata ai decenni di dittatura e pesanti restrizioni a cui è relegata.”

Riferimenti:

matteo77@gmail.com

www.instantburma.com/

www.matteorosso.com

Read Full Post »

Il programma del circuito OFF del Festival ISO600 è diventato finalmente ufficiale! Siete curiosi di conoscerlo? Vi accontentiamo subito!

Di seguito, l’elenco delle mostre di ISO600 OFF:

Art & Censure Ready Made mostra fotografica personale di Gianluca Vidotto. Dal 5 al 16 Ottobre 2012 presso Appartamento Lago – via Brera 30;

SILENCE mostra fotografica personale di Maurizio Strippoli. Dal 4 al 31 ottobre presso IED – Via Amatore Antonio Sciesa, 4;

THIS SIDE OF PARADISE mostra fotografica personale di Matteo Varsi. Dal 4 al 31 ottobre presso IED – Via Amatore Antonio Sciesa, 4;

“Body tales” collettiva con 7 autori a cura di Federica Cerami. Espongono: Francesco Cappiello, Carmen Palermo, Federica Abate, Alan Marcheselli, Fabio Interra, Luca Cassarà, Andrea Biondi. Dal 4 ottobre al 30 novembre presso JPEG – Corso Italia 22;

Pezzi di vetro mostra fotografica personale di Cristina Altieri. Dal 24 settembre al 7 ottobre presso Fnac – viale Torino 45;

PRIVATO collettiva di fotografia istantanea erotica (ingresso V.M. 18). Dal 4 al 7 ottobre presso NO NAME SPACE – Corso Lodi 56;

Il bianco attira lo sguardo mostra fotografica personale di Silvia Giorgis. Dal 5 al 16 ottobre presso LAGO STORE – Corso Lodi 56;

“Retrospettive … 1990 – 2010” mostra fotografica personale di Enrico Borgogni. Dal 29 settembre al 30 ottobre presso L’incoronata – Corso Garibaldi 127;

Burma: A journey through another dimension mostra fotografica personale di Matteo Rosso. Dal 4 al 31 ottobre presso OSTELLO BELLO Via Medici, 4;

Ecco come raggiungere tutte le mostre dislocate per il centro di Milano:

Read Full Post »

 

Le foto di questa settimana sono:

“birdy” © Andreas Hering

“Cristina” © Carmen Palermo

“room set” © Roberta Orlando

“J” © Matteo Rosso

“Blue waves, moons & the Face” © Rebecca Lena

Guardate le foto in alta risoluzione qui.

Read Full Post »

Older Posts »