Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘milano’

Sabato 23 giugno non perdetevi il terzo appuntamento al Retrolab di Milano (via Lorenteggio, 157)! Il workshop, sempre a cura di Alan Marcheselli e Carmen Palermo, sarà dedicato alla Polaroid Image/Spectra!

Non importa il vostro grado di esperienza con la fotografia istantanea, il workshop è rivolto a tutti, dai neofiti ai più esperti! Non fatevi scappare l’occasione, l’iscrizione è a numero chiuso (18 partecipanti)! Per info e iscrizioni, scrivete a: polaroiders@gmail.com o hello@retrolab.it

Read Full Post »

Giornata magnifica è stata quella del 5 maggio 2012! Per chi non c’era e avrebbe tanto voluto, per chi non sa cosa aspettarsi dai workshop di Polaroiders, per chi vuole rivedere tante facce amiche, vi mostriamo le foto del Workshop al Retrolab di Milano!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Se siete alle prime armi con la fotografia istantanea e avete intenzione di imparare a tirare fuori il meglio dalle nuove pellicole Impossible, seguiteci nei prossimi Workshop!

Read Full Post »

Maggio, mese ricco di workshop!

Sabato 5 maggio, dalle 10 alle 17, presso il Retro Lab (via Lontreggio, 157) a Milano, non perdetevi Workshop 600/New Retro Generation! Alan Marcheselli e Carmen Palermo illustreranno come avere il meglio dalle pellicole Impossible!

Sabato 19 maggio, il Polaroiders Workshop On Tour si sposta alla Fnac di Torino (via Roma, 56)! Dalle ore 15 alle 18, si parlerà di fotografia istantanea, polaroid e pellicole Impossible! Qui per maggiori informazioni.

Martedi 22 maggio, a Modena, non mancate al Workshop di fotografia istantanea presso la Sala Corsi Foto Dotti (via Archirola 165) dalle 20,30 alle 23,30. Per maggiori info, leggete qui.

Last but not least, ricordiamo l’Instant Photography workshop london! Domenica 27 maggio, a Londra, Silvano Peroni e Carmen Palermo terranno un corso per gli appassionati di fotografia istantanea presso il Cre8 Lifestyle Centre!

Read Full Post »

Non potete certo pensare di mancare ad un evento del genere! Oggi domenica 4 dicembre, dalle 18 all’una di notte, all’Arci Biko (via Ettore Ponti, 40) a Milano, il nuovo collettivo artistico TAC_THINK AM CREATIVE presenta:

La Creatività Condivisibile
[Musica, Immagini e Cucina Live]

Aperitivo interattivo & performance live – djset, concerti, mostre fotografiche, video, installazioni artistiche, cucina e molto altro! Nella mostra fotografica saranno esposte anche le polaroid di Cristina Altieri, Alice Vitali e Matteo Rosso!

Ecco il programma:

* dalle diciotto: mostre fotografiche e performance interattive di fotografia istantanea
* dalle diciannove: aperitivo slow e video proiezioni
* dalle venti: cucina slow (cena su prenotazione – tel. 335-1283716)
* dalle ventuno: musica live con iterazioni ciclistiche
* dalle ventidue: dj set
* dall’una: sogni creativi…

Ingresso gratuito con tessera Arci (costo della tessera 2012 €13).

Per maggiori informazioni andate sulla pagina di facebook!

Read Full Post »

Il tanto atteso evento si avvicina, tra meno di un mese il Festival della Fotografia Istantanea ISO600 finalmente avrà inizio! Noi non vediamo l’ora e aspettiamo con trepidante attesa anche tutti i magnifici Workshop ed eventi a cui non potete mancare!

Eccovi allora un bel promemoria con date, orari e altre informazioni. Non dovete fare altro che cliccare su “ISCRIZIONE” che vi rimanderà alla pagina con l’apposito modulo da compilare. Che aspettate?

  • Storia della Polaroid

Quando : Sabato 08 Ottobre alle ore 14,00

Durata : 2 ore

Nr. partecipanti : Numero chiuso a 30 Partecipanti

Iscrizione : Gratuita.

Dove : Spazio Concept Sala 4

Relatore : Franco Mammana

Programma : La storia della Polaroid dalla sua nascita sino ai giorni nostri.

  • Impossible Manipolations

Quando : Venerdì 07 Ottobre alle ore 16,00

Durata : 2 ore

Nr. partecipanti : Numero chiuso a 30 Partecipanti

Costo iscrizione : 15 euro ( 10 per chi è già in possesso di tessera Spazio Concept)

Dove : Spazio Concept Sala 4

Curatore : Carmen Palermo

Programma : Presentazione delle pellicole :  Impossible PZ 600, PX680, PX 600 e PX680. Tecniche di scatto e manipolazione :  Lift off, Transparencies, disegno su pellicola, retini colorati, material mix, esposizioni multiple, utilizzo dei filtri.

  • SX70  a New Era

Quando : Sabato 08 Ottobre alle ore 16,00

Durata : 2 ore

Nr. partecipanti : Numero chiuso a 30 Partecipanti

Costo iscrizione : 15 euro ( 10 per chi è già in possesso di tessera Spazio Concept)

Dove : Spazio Concept Sala 4

Curatore : Menico Snider

Programma : Tecniche di scatto e manipolazione, con i sistemi SX70 e la nuove generazione di pellicole Impossible.

  • IMPOSSIBLE POLA POGO 

Quando : Domenica 09 Ottobre alle ore 10,00

Durata : 2 ore

Nr. partecipanti : Numero chiuso a 30 Partecipanti

Costo iscrizione : 15 euro ( 10 per chi è già in possesso di tessera Spazio Concept)

Dove : Spazio Concept Sala 4

Curatore : Silvano Peroni

Programma : Tecniche di manipolazione pogo zink e relativa presentazione delle caratteristiche stampante /carta. Tecniche di manipolazione impossible e contaminazione con Pogo attraverso il lift off e l’uso del calore e di componenti chimici. Gli iscritti saranno parte integrante del progetto e potranno interagire con il curatore.

  • IMPOSSIBLE FILM APPLICATIONS

Quando : Sabato 08 Ottobre alle ore 14,00

Durata : 3 ore

Nr. partecipanti : 25

Costo iscrizione : 15 euro

Dove : FNAC Milano

Curatore : Alan Marcheselli

Programma : Presentazione nuove pellicole IMPOSSIBLE PX600, PX600 UV+, PX600 Black Frame e PX680FF.
Tecniche di scatto con fotocamere Polaroid Model 600, SLR680, Dine Model IV e SX70 + ND Filter. Utilizzo e mantenimento Pellicole. Manipolazione, Distacco Emulsione (lift off), creazione immagini trasparenti ( Transparencies Technique ) e Rayogrammi.

  • Seminario “Tra insegnamento e apprendimento della Fotografia, verso la Vita”

Quando : Sabato 08 Ottobre Ore 18,00

Durata : 2 ore

Nr. partecipanti : Numero chiuso a 30 Partecipanti

Iscrizione : Gratuita.

Dove : Spazio Concept Sala 4

Relatore : Maurizio Rebuzzini 

Programma : Disquisizioni tecniche e filosofiche sulla fotografia istantanea moderna.

  • Meet Martin: Incontro con Martin the Impossible Chemist 

Quando : Sabato 08 Ottobre alle ore 10,00

Durata : 2 ore

Nr. partecipanti : Numero chiuso a 30 Partecipanti

Iscrizione : Gratuita.

Dove : Spazio Concept Sala 4

Relatore : Martin the Chemist

Moderatore : Franco Mammana

Programma : Tutto quello che avreste sempre voluto chiedere ma non avete mai osato, direttamente dallo stabilimento produttivo di Enschede, Martin racconterà la sua esperienza prima in Polaroid e poi nella neonata Impossible e risponderà alle domande dei partecipanti.

  • La seconda Vita della Polaroid

Quando : Domenica 09 Ottobre alle ore 16,00

Durata : 2 ore

Nr. partecipanti : Numero chiuso a 30 Partecipanti

Iscrizione : Gratuita.

Dove : Spazio Concept Sala 4

Relatore : Roberto Caielli, stampatore Fine Art

Programma : Tutta l’esperienza di un grande stampatore Fine Art ci porterà a scoprire i metodi migliori per la scansione, la stampa e la presentazione di una moderna fotografia istantanea.

  • Incontro con l’autore: Beppe Bolchi

Quando : Venerdì 07 Ottobre alle ore 18,00

Durata : 2 ore

Nr. partecipanti : Numero chiuso a 30 Partecipanti

Iscrizione : Gratuita.

Dove : Spazio Concept Sala 4

Moderatore : Caterina De Fusco

Programma : Beppe Bolchi, icona della fotografia italiana, profondo conoscitore del mondo Polaroid e Impossible, si racconta e parla del futuro della fotografia istantanea.

  • Maurizio Galimberti Performance DADANUDO

Quando : Sabato 08 Ottobre alle ore 18,00

Durata : 2 ore

Evento aperto al pubblico sino ad esaurimento posti.

Dove :  BARBARA FRIGERIO Contemporary Art, Via Fatebenefratelli 13, Milano.

Programma : Il Maestro della fotografia Istantanea realizzerà una nuova opera in diretta, nella galleria che ospita una selezione dei suoi capolavori.

  • Lettura Portfolio Istantanei

Quando : Domenica 09 Ottobre alle ore 16,00

Durata : 4 ore

Evento aperto a tutti previa iscrizione.

Iscrizione : Gratuita.

Dove : Spazio Concept Sala 4

I Portfolio saranno visionati da: Beppe Bolchi, insegnante di Fotografia Istantanea presso IIF Milano e Caterina De Fusco, Insegnante di Storia dell’arte e critica.

Programma : L’esperienza di uno dei maestri della fotografia italiano e la visione artistica di una appassionata critica, un modo per confrontarsi e accrescere la propria esperienza.

  • Performance : Polaroid 8 X 10″

Quando : Venerdi 07 Ottobre Ore 14,00

Durata : 2 ore

Nr. partecipanti : Libero sino ad esaurimento posti.

Iscrizione : Questo evento non necessita di iscrizione.

Dove : Isitiuto Italiano di Fotografia

Fotografo : Beppe Bolchi

Programma : Un coinvolgente shooting che vi farà scoprire i segreti del grande formato Polaroid.

Ricordiamo che nei costi iscrizione ai workshop è compresa la tessera di associazione annuale a Spazio Concept che permette l’accesso a tutte le aree di ISO600 esterne alla mostra, inclusi il museo delle fotocamere Polaroid e la libreria di consultazione Polaroid.

Inoltre, non perdetevi il Contest “Be Yourself”- The Instant Book Project. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti! Al vincitore assoluto e ai lavori segnalati verrà data la possibilità di esporre il proprio quaderno d’artista in almeno una mostra organizzata in una delle gallerie d’arte/spazi espositivi partner di ISO600, oltre all’esposizione nei giorni dell’edizione 2012 di ISO600 – Festival di Fotografia Istantanea.

NON MANCATE!

Read Full Post »

Oggi è il 1°anniversario di www.polaroiders.it !

TANTI AUGURI A TUTTI I POLAROIDERS!

 

Questo primo anno è stato ricco di eventi, mostre, giornate passate insieme e soprattutto è stato ricco di amici che ci hanno seguito e che hanno contribuito attivamente a far crescere questa comunità.

 

Per questo abbiamo preparato una grande festa per tutti i polaroiders e gli amici appassionati che ci seguono, nella speranza di tagliare la torta con tutti voi presenti.

Ma la festa non durerà una sera sola: saranno 4 giorni di festa…anzi di Festival!!!!

Abbiamo infatti organizzato per voi il

ISO600 – Festival della Fotografia Istantanea

Festival che si terrà a Milano dal 6 al 9 Ottobre presso Spazio Concept

Un festival ricco di eventi e collaborazioni che siamo sicuri lascerà il segno nel panorama artistico italiano.

 

Di seguito trovate il bando di partecipazione alla mostra collettiva di polaroiders, il comunicato stampa e il programma degli eventi che ogni giorno si vede arricchirsi di nuovi eventi e preziose collaborazioni.

Consigliamo di iscrivervi alla newsletter di www.iso600.org o seguire la pagina del Festival su Facebook così da poter rimanere aggiornati su contenuti, ospiti, orari e quant’altro.

 

ComunicatoStampa_FestivalFotografiaItaliana2011

programma-iso600-FestivalFotografiaIstantanea
Bando di Partecipazione Polaroiders -FestivalFotografiaIstantanea

Read Full Post »

In occasione del salone del mobile 2011 di milano, dal 12 al 17 aprile, nello spazio KERAKOLL , via Solferino n. 16, milano , orario 10 am / 21 pm ,Maurizio Galimberti presenta il suo lavoro in Polaroid ” MAXXITRIBUTO “, un omaggio al fantastico museo Maxxi di Roma.

Noi di Polaroiders non potevamo mancare e come sempre siamo rimasti affascinati dalle opere di Maurizio e  dal suo “fare musica con la fotografia” .

Ringraziamo anche lo staff Kerakoll per la squisita ospitalità.

© 2011 Alan Marcheselli

Read Full Post »

Giovedi 23 settembre 2010 Polaroiders ha partecipato attivamente alla settimana della moda di Milano contribuendo ad arricchire le prospettive dell’evento “Vintage is Vintage”, sfilata di abiti demodè organizzata da Fashione Camp, A.n.g.e.l.o. e Progetto Backstage per il lancio di Fashionblabla.it.

I dodici fotografi di Polaroiders che hanno aderito all’iniziativa sono stati sguinzagliati per il Fiat Cafè Executive di via Tocqueville a Milano con Polaroid e “pellicole” che Impossible ha gentilmente offerto: pareva di vedere un piccolo esercito appassionato, ognuno con la propria arma al seguito (chi al collo, chi in mano) pronto a catturare il momento magico dell’istante.

All’inizio si intravedeva tra i polaroiders un po’ di titubanza, dato che gli scatti sono contati e chi usa la polaroid ha un approccio diverso dal digitale,ma non c’è voluto molto perchè il piccolo esercito si disinibisse nell’uso indiscreto dello sguardo meccanico; fin dal backstage, infatti, l’evento è ripreso con minuzia di osservazione e con uno spirito miscellaneo che mette assieme visioni poetiche e visioni meramente descrittive, scatti intimi di modelle in preparazione e folla di persone intente ad osservare la sfilata: testimonianza del corpo variegato sono le …..fotografie.

Sebbene io non sia fotografo di professione amo collezionare gli istanti di vita che creano il racconto, la mia pellicola è fatta di carta e penna: ognuno ha i propri mezzi, l’importante è saper vedere attraverso. Dunque, se io fossi una polaroiders vi dovrei certamente mostrare le mie foto che racconterebbero di dettagli, ho provato a cogliere l’essenza dei gesti che non si vedono più: gesti vintage si potrebbe dire! Ad un certo punto della serata tutti i fotografi sono intenti a ricaricare la macchina fotografica, tutti tornano alla postazione dove si conservavano le “cartucce di ricambio” che Alan Marcheselli dispensa…e allora le mani si agitano, prendono vigore nello smembrare il cartoncino quadrato bianco a cinque strisce arcobaleno che conserva le pellicole! Le mani che fino a prima obbedivano educatamente alla necessità dello scatto ora servono a saziare con immediatezza la bocca della polaroid. Poi compiuto il gesto in poco meno di un minuto, il fotografo si rialza e parte con altri dieci colpi da collezionare.

Ho vissuto l’evento, ma soprattutto ho osservato i fotografi e il loro porsi alla realtà: mi ha colpito la passione! Mi ha colpito il senso democratico che annulla la persona fisica per lasciare parlare lo scatto. Ho visto fotografi sedersi a fianco e senza dire nulla prendere tra le mani i preziosi istanti conservati in pellicola, sfogliarli di seguito, a momenti con foga come il gesto impetuoso di contare banconote, a momenti soffermandosi sul quadrato come a cercare qualcosa.

Ho visto un sano confronto tra appassionati e, nota positiva, ho visto il potenziale di riscoperta di un mezzo che fino a qualche anno fa si considerava in via di estinzione: molte infatti le persone che si sono fermate a chiedere informazioni; interesse e sorpresa per il rilancio della Polaroid sono state il comun denominatore delle discussioni che mi ha fatto capire che ci sono tutti i presupposti perchè da ricordo la Polaroid possa diventare emblema di un certo modo di vedere e sentire la fotografia!


Alice Zannoni
Grazie a:
Fiat Executive Lounge, A.N.G.E.L.O. , Progetto Backstage e Fashioncamp, The Impossible Project
 




Read Full Post »

« Newer Posts