Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Pinhole Day’

di Silvia Ianniciello (holgamydear.com)

Com’è stato il vostro pinhole day, cari amici di polaroiders? Io avevo molti progetti, ma il mal tempo ha decisamente rovinato i miei piani. Non mi sono persa d’animo e ho rispolverato la mia carissima Pinoroid DIY, la polaroid istantanea ricavata da una Colorpack III, di cui avevo parlato su Frankenphotography qualche anno fa. Ancora quattro scatti erano là ad aspettarmi e una rosa tutta spampanata ha solleticato in me un po’ di voglia di fare. E così, mi sono ingegnata per cercare di (è proprio il caso di dirlo) “cavare un ragno dal buco” per questa giornata!

Come ormai sapete, la fotografia stenopeica si basa sul principio della camera oscura, ovvero la luce passa attraverso un minuscolo foro e impressiona la pellicola. Ciò comporta, certamente, che il tempo di esposizione sia molto lungo e avere un cavalletto è la maniera più semplice per evitare le foto mosse. Sono una gran pigrona e da quando l’ho costruita, devo ancora dotare la mia Pinoroid del bullone standard per fissarla alla testa del cavalletto. E niente. In questi casi, una bella pila di libri e riviste è quel che ci vuole.

Sono venuti degli scatti sicuramente poco fantasiosi, ma in qualche maniera romantici. Ne ho ricavato una piccola serie che ho pubblicato su polaroiders, accostando ad ogni foto il negativo ricavato dalle pellicole peel-apart Fuji FP100C.

3 minuti di esposizione (fuori c’era un po’ più di luce)

4 minuti di esposizione

5 minuti di esposizione

10 minuti di esposizione (ho mosso la rosa in avanti dopo 5 minuti per avere un effetto movimentato. Quindi è voluto!)

Le prime sono sottoesposte, mentre l’ultima un po’ sovraesposta. A mia discolpa, ho calcolato i tempi di esposizione a caso, come al solito. Che divertimento ci sarebbe, altrimenti?!

E voi, cosa avete combinato in questo piovoso Worldwide Pinhole Day? Anche voi avete scelto una pinhole istantanea?

Read Full Post »

Il workshop, tenuto da Samuele Piccoli, storico fondatore di StenopeiKa  è rivolto a tutti quelli che, avendo un minimo di conoscenza fotografica o essendo semplicemente appassionati, vogliano cimentarsi nella piu antica forma di fotografia conosciuta, la fotografia a foro stenopeico.

Il workshop di 3 ore, che avrà luogo Sabato 26 Aprile in occasione della giornata mondiale della fotografia stenopeica, prevede una breve introduzione storica, un approfondimento teorico e tecnico sul funzionamento della camera stenopeica, ed infine la realizzazione pratica di pose fotografiche su pellilcola istantanea Impossible e Fuji.

Conosceremo le regole che supportano la ripresa stenopeica, approfondendo le peculiarità che caratterizzano l’uso di questa particolare macchina fotografica, antesignana delle moderne macchine fotografiche.

Tutti i partecipanti avranno la possibilità di realizzare una fotografia con pellicole istantanee Impossible e Fuji.
Ad ogni partecipante verrà in oltre realata una splendida Pola Paper Camera 35mm a foro stenopeico.

Numero chiuso a massimo 10 partecipanti.

Costo iscrizione: € 40,00 a persona. Il prezzo include Nr. 01 Pola Paper Camera 35 mm.

Iscrizioni presso: info@impossible-maranello.it

NON MANCATE!

Read Full Post »

Sabato 27 Aprile all’Impossible Partner Store Maranello (via Gazzotti 39, Fiorano – MO) celebriamo il Pinhole Day!
Tutta la giornata sarà dedicata alla fotografia a foro stenopeico, la sala posa sarà a vostra disposizione così come la collezione di fotocamere stenopeiche dello store! A tutti coloro che interverranno sarà realizzato un ritratto con le pellicole PX600Cool … ovviamente Pinhole!

L’evento è gratuito, vi aspettiamo numerosi!

922799_456128357798667_906224915_n

Read Full Post »