Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘The Impossible Project’

Sabato 27 Aprile all’Impossible Partner Store Maranello (via Gazzotti 39, Fiorano – MO) celebriamo il Pinhole Day!
Tutta la giornata sarà dedicata alla fotografia a foro stenopeico, la sala posa sarà a vostra disposizione così come la collezione di fotocamere stenopeiche dello store! A tutti coloro che interverranno sarà realizzato un ritratto con le pellicole PX600Cool … ovviamente Pinhole!

L’evento è gratuito, vi aspettiamo numerosi!

922799_456128357798667_906224915_n

Read Full Post »

WORKSHOP IMPOSSIBLE LIFT OFF & TRANSPARENCIES a cura di Alan Marcheselli, presso l’Impossible Partner Store Maranello (via Gazzotti 39, 41042 Spezzano di Fiorano Modenese, MO).

Workshop fotografico pratico aperto a tutti, principianti, curiosi o affezionati del genere Polaroid.
Sabato 20 Aprile ore 10,00
Tre ore di pratica dalle 10,00 alle 13,00 per scoprire e realizzare insieme la tecnica del LIFT OFF e della TRANSPARENCIES con le nuove pellicole istantanee IMPOSSIBLE Type PX e Type PZ. Ad ogni partecipante verrà data la possibilità di scattare in studio con diversi soggetti Still Life tra cui la scultura “ L’insostenibile leggerezza dell’essere “ dell’artista Serena Piccinini. Saranno inoltre forniti fotocamere e i materiali per la realizzazione di immagini e per il trasferimento lift off su carta cotone, lamina da sbalzo argento e acetato e la realizzazione con la tecnica della transparencies di immagini multiplayer e true 3D.
Numero MAX 6 partecipanti. Costo € 40,00 incluso Nr. 1 Film pack PX680 a partecipante.
Info e iscrizioni : Info@impossible-maranello.it o telefonicamente al numero: 0536 84 44 17

Read Full Post »

Assolutamente da non perdere, martedi 9 aprile l’apertura della mostra MANTÚANART, dalle ore 19 fino alle 21, presso Mantù Showroom (via Gaspare Bugatti 13 – Zona Tortona) a Milano. Durante l’inaugurazione, la performance di Free Shooting!

In mostra, dal 9 al 14 aprile, le opere di Giacomo Inches, Fabio Interra, Franco Mammana, Alan Marcheselli, Carmen Palermo, Matteo Rosso, Lucia Semprebon e i video di Christian Ghisellini, Marzio Tomasini.

483891_4833857088356_1054833586_n

 

Nel cuore pulsante di Zona Tortona, la showroom Mantù apre le sue porte al pubblico eterogeneo della Design Week milanese presentando un originale progetto, curato da Nu Bureau, che vede l’incontro del brand mantovano, eccellenza della moda e della cura sartoriale italiana con sette artisti selezionati all’interno del network Polaroiders.
Attraverso la fotografia analogica a sviluppo istantaneo, grazie alle nuove pellicole di The Impossible Project, i sette artisti interpretano e raccontano il mondo Mantù in una grande mappa tridimensionale, in un collage di immagini e di rimandi: dai dettagli dei tessuti preziosi alle immagini delle artigiane al lavoro nella confezione dei capi, dagli scorci della città di Mantova dove le collezioni trovano la loro ispirazione, ai capi indossati e ricontestualizzati in inedite versioni. L’installazione si integra con due video dedicati a Mantù e al suo rapporto con il territorio Mantovano realizzati grazie a Nikon con fotocamere D600 e proiettati con le innovative videocamere/videoproiettori Coolpix S1200pj.
Nello spazio Mantù di Via Gaspare Bugatti, oltre alla mostra viene allestito un “Pop-up Store Impossible“, in collaborazione con Impossible partner store Maranello, in cui gli appassionati possono trovare pellicole e macchine fotografiche istantanee.
Infine, in occasione dell’evento di apertura, all’interno dello show-room sarà allestito un set, a disposizione di Polaroiders e non, per la realizzazione di uno shooting estemporaneo dedicato a Mantù.

539132_4833854408289_1114589346_n 10214_4833855608319_1150692633_n 537905_4833856488341_1011822284_n

Read Full Post »

Una selezione di scatti 8X10 di fotografi internazionali saranno in esposizione all’Impossible project space di New York dal 10 agosto al 9 settembre, tra cui quelli del nostro Alan Marcheselli, al quale facciamo tantissime congratulazioni!

Riguardo l’uscita e l’utilizzo delle nuove pellicole Impossible 8×10, Alan ci ha raccontato la sua esperienza in questi due post:

***

To celebrate the historic development of this brand new artistic medium, we will be hosting a landmark exhibition in our NYC Project Space.

The exhibit will open August 10th, from 6-9pm and will run from August 10th- September 9th, 2012.

Impossible NYC Project Space
425 Broadway, 5th floor
New York, NY 10013

Read Full Post »

Eccoci qui con i tutorial di Polaroiders.it! La tecnica di oggi è davvero molto interessante. Si tratta della Negative Art, ovvero il metodo per ricavare il negativo da una pellicola bianco e nero come le PX600 UV+ e le PX100 UV+. Guardiamo come si fa:

01 – Per recuperare il negativo di una immagine in bianco e nero occorrono: cutter, righello in metallo  bacinella d’acqua tiepida le vostre pellicole preferite a la fidata fotocamera.

02 – Per ottenere il massimo risultato è importante forzare i contrasti in questo caso abbiamo scelto un fiore bianco con fondale nero.

03 – Per ingrandire l’immagine e accorciare la distanza macchina soggetto, abbiamo utilizzato una close up lens applicata su una Spectra AF.

04 – Scattate l’immagine con il flash in posizione “sovraesponi”.

05 – Lasciate sviluppare l’istantanea (4/8 minuti a 20°)

06 – Preparate l’acqua tiepida nella bacinella.

07 – Incidete l’immagine con il cutter seguendo il profilo interno del frame.

08 – Separate positivo da negativo.

09 – La nostra lavorazione procede con il solo negativo, ma il positivo può ovviamente essere utilizzato per un lift off (Tutorial 02).

10 – Eliminate dal negativo spugnetta e serbatio (Tutorial 01).

11 – Immergetelo nell’acqua tiepdia e lasciate sciogliere i residui di emulsione bianca.

12 – Lasciate seccare per circa 30 minuti a temperatura ambiente .

Vi ricordiamo che se volete vedere questa e altre tecniche dal vivo, non dovete fare altro che seguire i Workshop che Polaroiders organizza frequentemente! Alan Marcheselli e Carmen Palermo saranno felici di mostrarvi come utilizzare al meglio le nuove pellicole Impossible. Per il mese di maggio, guardate qui.

Read Full Post »

Ben ritrovati allo spazio dei tutorial di Polaroiders.it! Anche questa settimana, puntuali, vi proponiamo una tecnica da sperimentare. Si tratta dell’Extreme 3D, ecco come si fa:

1. Dotatevi di una fotografia istantanea, cutter, nastro bi-adesivo, matita, cartoncino nero o bianco grammatura almen 300 gr. m2 e fantasia.

2. Disegnate una sagoma sul cartoncino, preferibilmente che sia speculare.

3. Ritagliatela

4. Per questo tutorial ho scelto una farfalla.

5. Applicate sul dorso alcuni pezzi di nastro biadesivo.

6. Preparate la fotografia su un piano da taglio.

7. Fate aderire la sagoma sulla fotografia.

8. Prendete un cutter preferibilmente con lama nuova.

9. Incidete la fotografia cercando di tagliare solo la superfice plastica senza intaccare  troppo il negativo e lasciando circa due millimeti di pellicola intatta al centro dell’immagine.

10. Rimuovete con delicatezza la sagoma.

11. Sollevate e piegate i margini della parte incisa.

12. Lasciate che la vostra immagine spieghi le ali.

Read Full Post »

Continua la rubrica sui tutorial di Polaroiders.it!

Come fare per scrivere messaggi sulle nostre foto? Alan Marcheselli ce lo spiega in pochi e semplici passaggi:

1. Occorrente: Film Pack, Foglio di acetato trasparente ( ho lasciato la velina se no non si sarebbe visto ), colla o nastro bi-adesivo, pennarello nero indelebile ( il miglor risultato lo si consegue con le folapen professionali ).

2. Disegnate sul foglio di acetato la fotma del film pack.

3. Ritagliate stando circa 2 mm all’interno del disegno.

4. Ritagliate l’angolo superiore sinistro ( diversamente la fotocamera non riuscirà ad espellere le immagini).

5. Disegnate o scrivete quello che volete, le Folapen permettono anche grosse campiture. Volendo aiutatevi per la centratura usando un altra immagine come riferimento.

6. I normali pennarelli indelebili invece trendono a risultare piu trasparenti.

7. Applicate una striscia di colla/ bi-adesivo nella parte inferiore e superiore del Film Pack.

8. Applicate l’acetato al Film pack.

9. Verificate che l’intera asola in alto a sinistra non sia occupata dall’acetato.

10. Inserite delicatamente il film pack.

11. Scatate la vostra istantanea.

12. Il messaggio ora è inciso definitivamente dentro l’immagine.

Alla prossima settimana!

Read Full Post »

Instant Photography workshop london

@ Cre8 Lifestyle Centre

During the exhibition “Sport, Life and instant photography”
https://polaroiders.wordpress.com/2012/04/28/sport-life-and-instant-photography-polaroiders-exhibition-london/

Polaroiders.it organizes the “instant photography workshop”

Learn how to shoot with the new Impossible Film: PX600 UV+, PX600 BLACK FRAME, PX680, PX100 UV+, PZ600 UV+ and PZ680.

Discover how to handle your instant camera like 600 box, srl 680 and spectr/image system.

Go throught all the new appliable techniques as image shieldings, framing, transparencies, manipulation, lift off, multilayer and much more.

Everybody can partecipate both expert photographers and beginners, appassionates or just curios.

In this workshop we let partecipants try some techniques with our equipment so is not necessary to bring your camera and your films, but if you want practice more during the workshop we suggest you to bring them.
info: info.polaroiders@gmail.com

Creative Techniques by Alan Marcheselli and Carmen Palermo:

Creative Techniques

Creative Techniques by Silvano Peroni:

Lift off © Silvano Peroni

Read Full Post »

Eccoci puntuali all’appuntamento settimanale con i tutorial di Polaroiders.it!

Oggi Carmen Palermo ci illustra una tecnica di manipolazione chiamata Framing. Stiamo a vedere:

1. Scattare la foto e schermarla immediatamente dalla luce.

2. Dotarsi di strumento a punta piatta della larghezza di cui si vuole realizzare il frame.

3. Posizionare la foto capovolta su un piano di appoggio semirigido.

4. Seguire il profilo della foto con lo strumeto piatto esercitando una discreta pressione.

5. Verificare il risultato e nel caso aumentare la pressione

6. Lasciare sviluppare

Read Full Post »

Ben ritrovati all’appuntamento settimanale con i tutorial di Polaroiders.it!

Oggi Carmen Palermo ci mostra come manipolare una pellicola Impossible. Ecco come si fa:

1. Prendere una foto completamente sviluppata da non più di 12 ore.
2. Preparare phon e manipolo per sbalzo (o strumenti a punta fine e arrotondata)
3. Scaldare per qualche minuto la foto
4. Decorare la foto con il manipolo usando una discreta pressione (premendo leggermente si otterrà un tratto chiaro, premendo più forte il tratto risulterà nero)
5. quando comincia a risultare difficile la manipolazione, riprendere il phon e scaldare nuovamente (procedere così finchè non avete completato la vostra manipolazione)
6. Terminata la manipolazione, godetevi il risultato! 🙂

Alla prossima settimana!

Read Full Post »

Older Posts »