Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘iso600 festival’

Maria Vodarich, vincitrice del premio APPARAMENTO LAGO – ISO600 2012, apre, con la sua mostra personale, la stagione degli eventi di APPARTAMENTO LAGO – BRERA, una delle più suggestive e moderne location nel cuore di Milano.

Le opere di Maria Vodarich, composizioni poetiche realizzate trasferendo scatti in Polaroid su carta nobile, verranno esposte dal 26 settembre al 10 Ottobre 2013, nella ZONA SOCIAL del famoso Appartamento di via Brera 30, creando con esso un vero e proprio dialogo.

Maria Vodarich, premiata all’unanimità dalla giuria – composta dal designer Marco Bravo unito al Fotografo e Artista Istantaneo Maurizio Galimberti e al gallerista Carlo Alberto Zini – come “L’autrice che ha meglio interpretato il tema del design durante la seconda edizione di ISO600 – FESTIVAL ITALIANO DELLA FOTOGRAFIA ISTANTANEA”, è nata a Cherso, un’isola della Croazia e vive a Cesenatico.

Ha iniziato a fotografare nel ’93 mentre è nel 2000 che è nato il suo interesse per le pellicole Polaroid.

Ha esposto in mostre personali e collettive in Italia, Francia, Svizzera, Giappone, Arabia Saudita, Singapore e Stati Uniti.

Le sue foto sono apparse in numerose riviste specializzate del settore e alcune di esse sono inserite nella Polaroid Collection, una delle più prestigiose Collezioni d’arte degli Stati Uniti d’America.

La mostra è realizzata grazie a:

APPARTAMENTO LAGO- BRERA

Via Brera 30 – Milano

www.appartamentolago.com

brera@appartamentolago.com

ISO600 – FESTIVAL ITALIANO DELLA FOTOGRAFIA ISTANTANEA

www.iso600.org

iso600festival@gmail.com

InvitoMostraweb

MOSTRA PERSONALE DI MARIA VODARICH

26 SETTEMBRE – 10 OTTOBRE

C/O APPARTAMENTO LAGO BRERA

Via Brera 30, Milano

Inaugurazione Giovedì 26 Settembre ore 18.30 con la presenza dell’autrice

Orari di apertura: Lun – Ven dalle 10:00 alle 18:00

Read Full Post »

Si comincia sempre con una o due persone che timidamente si affacciano
sulla soglia, guardano all’interno e muovono il primo passo … dopo
pochi minuti è come se un fiabesco pifferaio stia suonando la sua
magica melodia: ISO600 torna vivere.

La gente, che sia solo curiosa, appassionata o direttamente coinvolta,
è la vera protagonista di questo evento che ancora una volta si
conferma polo di attrazione del mondo della fotografia istantanea,
complici i 57 artisti esposti con le loro oltre 250 opere, l’evento
prende vita.

L’immagine istantanea colpisce e stupisce dal classico piccolo formato
integrale alle titaniche polaroid di Marina Alessi passando attraverso
le nuovissime 8X10” di Impossible.

L’attenzione si sposta di continuo attratta ora da un artista ora dal
museo delle fotocamere polaroid, sino ad essere rapita dalla
performance di Eleonorita Acquaviva, Make up artist ed effettista di
indiscusso talento che con Lavinia Ferri e Francesco Pacelli porta in
scena la dicotomia del desiderio umano.

ISO600: questo è solo l’inizio.

Alan Marcheselli

Questo slideshow richiede JavaScript.

© Roberta Orlando

Read Full Post »

Finalmente è arrivata l’ora x, i lunghi e faticosi preparativi sono giunti al termine perché il Festival della Fotografia istantanea ISO600 sta per cominciare! Siete pronti? Siete caldi?

Noi sì e stiamo aspettando solo voi!

Questo slideshow richiede JavaScript.

© Roberta Orlando

Cosa vi aspetta oggi 4 ottobre alla Galleria ARTRA (via Burlamacchi 1, Milano)?

Ore 18,00 – ARTRA Gallery – Inaugurazione!

Ore 19,00 – ARTRA Gallery – Sweet Apocalypse Rewind Performance & free shooting a cura di Eleonorita Acquaviva MUA

E inoltre …

ISO600 OFF – IED (Via Amatore Antonio Sciesa, 4) – BIpersonale : SILENCE di Maurizio Strippoli  e THIS SIDE OF PARADISE di Matteo Varsi

ISO600 OFF – OSTELLO BELLO (via Medici, 4) – Personale “BURMA : A journey through another dimension “ di Matteo Rosso

ISO600 OFF  – JPEG (Corso Italia, 22) – “Body tales” collettiva con 8 autori a cura di Federica Cerami. Espongono : Francesco Cappiello, Carmen Palermo, Federica Abate, Alan Marchesellli, Fabio Interra, Luca Cassarà, Andrea Biondi, Andrea Buia

ISO600 OFF – L’INCORONATA (Corso Garibaldi, 127) – “Retrospettive … 1990 – 2010 “ mostra fotografica personale di Enrico Borgogni

ISO600 OFF – VALERIA BELLA STAMPE via S. Cecilia 2 (entrata ang. S. Damiano) – MM1 San Babila – Personale: “Pierre Pellegrini Fotografie” – Pierre Pellegrini

VI ASPETTIAMO!

Read Full Post »

Diamo un caloroso benvenuto a Roberta Orlando, fotografa ufficiale di ISO600! Roberta coglierà tutti i momenti salienti realizzando, per voi, un reportage giornaliero del nostro Festival!

Conosciamola meglio, vi va?

Unendo la semplicità delle immagini nella continua ricerca di sperimentazione senza confini,
Roberta crea, elabora e sviluppa l’impatto della comunicazione visiva insieme alla sincronia audio,
esplorando territori inquieti, intimi, riflessivi e osservando l’emotività dei corpi, dei suoni e
delle atmosfere che circondano la realtà dei sensi.
Produttrice e artista audiovisiva, soprattutto nell’ambito installativo e performativo dell’arte contemporanea,
Roberta lavora con la fotografia, video e live media tra Europa e Stati Uniti.

Questo slideshow richiede JavaScript.

© Roberta Orlando

Auguriamo a Roberta un buon lavoro!

Read Full Post »

Lo scorso lunedì è stata inaugurata la personale di Cristina AltieriPezzi di vetro” e noi vi facciamo vedere un piccolo assaggio di quello che vi aspetta alla Fnac di Milano (via Torino 45) fino al 7 Ottobre 2012!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Tutte le fotografie © Franco Mammana

Orari di apertura: dal Lunedì al Sabato : 9,30 – 20,00 – Domenica : 10,00 – 20,00

Pezzi di vetro è una linea sottile che lega in maniera quasi impercettibile le mie prime polaroid, scattate nell’arco temporale di un anno.
Ognuna di queste istantanee racconta una storia, o meglio, ne trattiene il ricordo.

Se potessi raccontare con le parole i sorrisi, le lacrime, i baci, i mille pensieri racchiusi dentro queste foto, racconterei la storia dell’anno 2011, giugno,  fino ad arrivare a quella dell’estate del 2012.

Tutto ciò che ho sentito da un punto all’altro è convogliato in queste istantanee.
I cocci di vetro sui quali ho camminato sono quelli di qualcosa che ho mandato in frantumi per scegliere la mia libertà.

Sono quelli di montaliana memoria, che ricoprono alte mura e che ho tentato di scavalcare.

Sono la luce che come lama ha tagliato le ombre come fossero vetri spezzati. Quella luce e quelle ombre sono una presenza costante in queste foto, la cui storia si può, in parte, seguire- istantanea dopo istantanea- come se fosse un libro da sfogliare, parte di una storia da ascoltare. La mia. 

Cristina Altieri

Read Full Post »

Il Festival si avvicina e il programma si arricchisce sempre di più! Come nella scorsa edizione, tornano i nostri seminari e workshop, tutti gratuiti!

Correte a prenotarvi, i posti sono limitati!

Venerdi 5 Ottobre

Ore 14,30/16,00

ARTRA Gallery

Nr. chiuso a 20 partecipanti – Iscrizione obbligatoria

Per registarsi: http://iso600-ws1.eventbrite.it/

Sabato 06 Ottobre

Ore 14,00/15,30 – ARTRA Gallery

Seminario : La fotografia stenopeica – progettazione, arte e filosofia

a cura di Samuele Piccoli http://www.stenopeika.com/

Nr. chiuso a 20 iscritti

Per registrazioni: http://iso600-stenopeika.eventbrite.it/

Sabato 06 Ottobre
Ore 16,00/17,30 – ARTRA Gallery

Incontro con l’autrice : Marina Alessi

La fotografa italiana con all’attivo importanti portfolio realizzati con la famosa Polaroid BIG ONE e le pellicole 20X24” racconta la sua esperienza e il suo “ mondo alla rovescia”

Nr. chiuso a 30 partecipanti Iscrizione obbligatoria

Per registarzioni: http://iso600-marina-alessi.eventbrite.it/

Domenica 07 Ottobre

Ore 10,30/12,00 – ARTRA Gallery

Workshop : Creativity Time

La creatività applicata alla fotografia istantanea, oltre 30 tecniche realizzabili con le pellicole integrali Impossible.

Nr. chiuso a 20 persone, prenotazione obbligatoria

Per registrazione: http://iso600-creativitytime.eventbrite.it/

Domenica 07 Ottobre

Ore 14,30/18,00 – ARTRA Gallery

Postproduzione per la stampa Fine Art in grande, grande formato delle Polaroid a cura di Roberto Caielli.

Nr. chiuso a 10 partecipanti, iscrizione obbligatoria.

Per registrazione: http://iso600-fineartdestination.eventbrite.it/

Questo slideshow richiede JavaScript.

Read Full Post »

Il programma del circuito OFF del Festival ISO600 è diventato finalmente ufficiale! Siete curiosi di conoscerlo? Vi accontentiamo subito!

Di seguito, l’elenco delle mostre di ISO600 OFF:

Art & Censure Ready Made mostra fotografica personale di Gianluca Vidotto. Dal 5 al 16 Ottobre 2012 presso Appartamento Lago – via Brera 30;

SILENCE mostra fotografica personale di Maurizio Strippoli. Dal 4 al 31 ottobre presso IED – Via Amatore Antonio Sciesa, 4;

THIS SIDE OF PARADISE mostra fotografica personale di Matteo Varsi. Dal 4 al 31 ottobre presso IED – Via Amatore Antonio Sciesa, 4;

“Body tales” collettiva con 7 autori a cura di Federica Cerami. Espongono: Francesco Cappiello, Carmen Palermo, Federica Abate, Alan Marcheselli, Fabio Interra, Luca Cassarà, Andrea Biondi. Dal 4 ottobre al 30 novembre presso JPEG – Corso Italia 22;

Pezzi di vetro mostra fotografica personale di Cristina Altieri. Dal 24 settembre al 7 ottobre presso Fnac – viale Torino 45;

PRIVATO collettiva di fotografia istantanea erotica (ingresso V.M. 18). Dal 4 al 7 ottobre presso NO NAME SPACE – Corso Lodi 56;

Il bianco attira lo sguardo mostra fotografica personale di Silvia Giorgis. Dal 5 al 16 ottobre presso LAGO STORE – Corso Lodi 56;

“Retrospettive … 1990 – 2010” mostra fotografica personale di Enrico Borgogni. Dal 29 settembre al 30 ottobre presso L’incoronata – Corso Garibaldi 127;

Burma: A journey through another dimension mostra fotografica personale di Matteo Rosso. Dal 4 al 31 ottobre presso OSTELLO BELLO Via Medici, 4;

Ecco come raggiungere tutte le mostre dislocate per il centro di Milano:

Read Full Post »

Il programma di ISO600 continua ad ampliarsi e a farsi sempre più ricco, eccovi il nuovo premio “Pezzi Unici”, volto a premiare 5 autori che con i loro scatti enfatizzeranno il concetto di “pezzo unico” insito nella fotografia istantanea.

La partecipazione è ristretta ai partecipanti alla collettiva Polaroiders@ISO600 2012.
 Sono ammesse manipolazioni, lift off o altre tecniche di intervento sulle pellicole. Saranno valutati gli scatti esposti in collettiva, presso ARTRA GALLERY – via Burlamacchi 1, Milano – dal 4 al 7 Ottobre 2012.

Gli autori selezionati verranno premiati dalla giuria composta da Carlo Gallerati (fotografo e gallerista) e Noemi Pittalunga (storica e critica d’arte contemporanea) della Galleria Gallerati con l’inserimento della foto vincitrice ( o di altro scatto da concordarsi con il gallerista ) nella collettiva “Pezzi Unici“ che si terrà presso la Galleria Gallerati (Roma) nel periodo tra Marzo e Maggio 2013 (la data definitiva e le modalità per la consegna delle opere sarà annunciata ai vincitori entro Febraio 2013).

Cosa aspettate a partecipare? Mancano solo due giorni allo scadere del bando!

Read Full Post »

Con un lieve ritardo su quanto avevamo programmato, siamo lieti di annunciarvi il ritorno di ISO600 Festival della fotografia istantanea, dal 4 al 7 ottobre 2012 a Milano.

Un Festival interamente dedicato alla fotografia a sviluppo immediato, che si tratti di pellicole a distacco o integrali, il cui scopo è creare ed esporre pezzi unici, in opposizione ai sensori digitali che esaltano la produzione in serie e riducono il ruolo creativo della casualità. Alla base il desiderio di utilizzare le tecnologie introdotte dal genio di Edwin Land più di sessanta anni fa, spina dorsale di un movimento artistico che tutt’oggi si distingue per la propria originalità.

Molte le novità di quest’anno, prima tra tutte la nuova location a Porta Romana. Infatti, la sede principale sarà ospitata negli oltre 400 m2 della galleria ARTRA. Molte anche le conferme dei partner dell’evento, tra cui ovviamente Impossible, Fnac, Caielli e altri che vi comunicheremo strada facendo.

Qui il bando di partecipazione alla collettiva Polaroiders@Iso600, la mostra che si terrà da giovedì 4 a domenica 7 ottobre 2012 presso la sede principale del Festival in via Burlamacchi, 1 (Milano) con i seguenti orari:

Giovedi 04 dalle ore 18,00 alle ore 22,00 INAUGURAZIONE ORE 18,00

Venerdì 05 dalle ore 10,00 alle ore 22,00

Sabato 06 dalle ore 10,00 alle ore 22,00

Domenica 07 dalle ore 10,00 alle ore 22,00

Gli espositori parteciperanno di diritto a :

Impossible Talent Prize – 3 vincitori con premi in materiale Impossible ( il bando sarà pubblicato sul sito www.iso600.org entro il 15 luglio )

Premio Appartamento Lago – 1 Vincitore con premio mostra personale di 15 gg presso Appartamento Lago ( il bando sarà pubblicato sul sito www.iso600.org entro il 15 luglio)

Premio Caielli – 1 Vincitore con Stampa Fine Art in grande formato ( il bando sarà pubblicato sul sito www.iso600.org entro il 15 luglio)

– eventuali altri premi che verranno istituiti da sponsor o collaboratori.

Vi aspettiamo numerosi per il più grande evento della fotografia istantanea italiano!

Read Full Post »

Older Posts »